fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ekoclub International: censimento e manutenzione per gli alberi cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ di questi giorni la notizia del taglio di un pino secolare situato in Via del Pomerio a Benevento. Molti ambientalisti e cittadini comuni – scrive in una nota diffusa alla stampa il presidnete di Ekoclub International, Luigi La Monaca – si sono domandati del perché di questa violenza contro il verde pubblico. Le risposte non si sono fatte attendere e la più attendibile attribuiva all’albero una pericolosità nei confronti dei passanti e delle auto parcheggiate (in divieto di sosta) in quella via”.

 

Ekoclub International Benevento, e il suo Presidente Luigi La Monaca, attribuiscono “la causa della caduta dei rami a una non appropriata manutenzione del verde pubblico. Il Comune, ha fatto molto per le aiuole cittadine, è sotto gli occhi di tutti la manutenzione delle stesse ma, purtroppo, non ha avuto la lungimiranza di monitorare tutti gli alberi presenti in città, e ne sono tanti, e soprattutto non ha previsto un’adeguata potatura. Recidere un albero è come stroncare una vita e, segare un pino secolare, equivale a cancellare un pezzo di storia della città stessa. Ekoclub International Benevento propone agli attuali amministratori di organizzare immediatamente un censimento degli alberi cittadini e di una straordinaria opera di manutenzione. Se non ci sono fondi disponibili, Ekoclub International e, sono certo anche altre Associazioni Ambientaliste, sono pronte a farsi affidare tale compito in maniera gratuita.

 

L’11 novembre ci sarà la giornata mondiale dedicata alla festa degli alberi, è assurdo che ha Benevento si faccia la “festa” agli alberi!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content