Associazioni
Ekoclub International: censimento e manutenzione per gli alberi cittadini

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ di questi giorni la notizia del taglio di un pino secolare situato in Via del Pomerio a Benevento. Molti ambientalisti e cittadini comuni – scrive in una nota diffusa alla stampa il presidnete di Ekoclub International, Luigi La Monaca – si sono domandati del perché di questa violenza contro il verde pubblico. Le risposte non si sono fatte attendere e la più attendibile attribuiva all’albero una pericolosità nei confronti dei passanti e delle auto parcheggiate (in divieto di sosta) in quella via”.
Ekoclub International Benevento, e il suo Presidente Luigi La Monaca, attribuiscono “la causa della caduta dei rami a una non appropriata manutenzione del verde pubblico. Il Comune, ha fatto molto per le aiuole cittadine, è sotto gli occhi di tutti la manutenzione delle stesse ma, purtroppo, non ha avuto la lungimiranza di monitorare tutti gli alberi presenti in città, e ne sono tanti, e soprattutto non ha previsto un’adeguata potatura. Recidere un albero è come stroncare una vita e, segare un pino secolare, equivale a cancellare un pezzo di storia della città stessa. Ekoclub International Benevento propone agli attuali amministratori di organizzare immediatamente un censimento degli alberi cittadini e di una straordinaria opera di manutenzione. Se non ci sono fondi disponibili, Ekoclub International e, sono certo anche altre Associazioni Ambientaliste, sono pronte a farsi affidare tale compito in maniera gratuita.
L’11 novembre ci sarà la giornata mondiale dedicata alla festa degli alberi, è assurdo che ha Benevento si faccia la “festa” agli alberi!”