fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Atti di Stato, Stato di brigantaggio’ in scena a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia la “Compagnia del Genio”, bottega teatrale amatoriale interculturale di Cerreto Sannita e San Lorenzello (Benevento), nata due anni fa con l’obiettivo principale di valorizzare il patrimonio teatrale napoletano e dell’entroterra campano, con particolare attenzione al recupero dei testi degli autori locali, presenta una serata di teatro-documento sul brigantaggio.
Gli attori, diretti dalla regista Cinzia Conte, metteranno in scena questa forma sperimentale di teatro dal titolo “Atti di Stato e Stato di brigantaggio” sabato 1 ottobre alle ore 19 a Cerreto Sannita, presso il Palazzo del Genio in piazza San Martino (il luogo, cioè, che la Compagnia teatrale ha omaggiato prendendone il nome in quanto era, anticamente, il Teatro del Genio), leggendo brani sul brigantaggio, che ha fatto parte della storia italiana a torto o ragione (brani tratti da varie fonti storiche).
“Tale iniziativa della Compagnia del Genio – si legge nella nota diffusa alla stampa – non ha la pretesa di offrire molte novità storiche agli ascoltatori-spettatori, ma si augura però di mostrare un fenomeno, per il quale troppo facilmente si sono potute impartire assoluzioni o condanne, attraverso documenti storici quali lettere, diari, leggi, dichiarazioni politiche ecc., che allo stesso modo hanno interessato sia azioni di governo che stato dei briganti (da qui il nome del titolo), cercando di valutarli in una chiave di lettura originale. L’esposizione dei fatti sarà obiettivamente basata sulle testimonianze testuali lasciate da chi è stato protagonista del fenomeno sociale in questione. Le letture, inoltre, saranno intervallate da giochi di luce, foto e canzoni. L’auspicio è che l’ascoltatore, a prescindere dalla sue convinzioni e simpatie, possa riflettere su quel periodo storico che ha caratterizzato il nostro Paese.

***
LETTORI – Mario Fappiano, Loredana Fraenza, Giovanni Pio Marenna, Tommaso Masotta, Giovanni Meglio, Ilaria Melillo, Francesco Trotta

TESTI E REGIA – Cinzia Conte

SUONI E LUCI – Domenico Ricci

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content