fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestrata una discarica abusiva in località Medina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto agli scempi ambientali sempre più diffusi nel Sannio e di monitoraggio delle discariche abusive, disposta e coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento, dopo una mirata attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro in un’area aziendale sita in Sant’Angelo a Cupolo, località Medina, un’area di oltre 200 metri quadri, ove erano accatastati frigoriferi ritirati dal mercato e destinati alla distruzione.

Erano centosessanta gli apparecchi frigoriferi, per un volume di circa sessanta metri cubi, in completo stato di abbandono ed in pessimo stato di conservazione. Come è noto questi elettrodomestici contengono gas nocivi i CFC – clorofluorocarburi – e, come tali, sono classificati tra i “rifiuti speciali pericolosi”. Proprio per evitare la fuoriuscita incontrollata di gas pericolosi per la salute e l’ambiente, l’art. 183 del il D.Lgs n. 152/2006 prevede che le operazioni di recupero e smaltimento debbano avvenire con cadenza almeno trimestrale (ovvero almeno una volta all’anno se il quantitativo non supera i dieci metri cubi).

Gli accertamenti ed approfondimenti svolti dai finanzieri hanno consentito di rilevare che il deposito di elettrodomestici, oltre a superare in maniera determinante i limiti temporali e quantitativi oltre i quali procedere al corretto smaltimento, non erano neanche mai stati assunti in carico sui prescritti registri di carico e scarico dei rifiuti

Al termine degli accertamenti il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria beneventana e dovrà rispondere dei reati previsti dal decreto legislativo nr. 152/2006, concernente le “norme in materia ambientale”, per la illecita attività di gestione rifiuti pericolosi non autorizzata sanzionata con l’arresto da sei mesi a tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 1 mese fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 1 mese fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content