fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestrata una discarica abusiva in località Medina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto agli scempi ambientali sempre più diffusi nel Sannio e di monitoraggio delle discariche abusive, disposta e coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento, dopo una mirata attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro in un’area aziendale sita in Sant’Angelo a Cupolo, località Medina, un’area di oltre 200 metri quadri, ove erano accatastati frigoriferi ritirati dal mercato e destinati alla distruzione.

Erano centosessanta gli apparecchi frigoriferi, per un volume di circa sessanta metri cubi, in completo stato di abbandono ed in pessimo stato di conservazione. Come è noto questi elettrodomestici contengono gas nocivi i CFC – clorofluorocarburi – e, come tali, sono classificati tra i “rifiuti speciali pericolosi”. Proprio per evitare la fuoriuscita incontrollata di gas pericolosi per la salute e l’ambiente, l’art. 183 del il D.Lgs n. 152/2006 prevede che le operazioni di recupero e smaltimento debbano avvenire con cadenza almeno trimestrale (ovvero almeno una volta all’anno se il quantitativo non supera i dieci metri cubi).

Gli accertamenti ed approfondimenti svolti dai finanzieri hanno consentito di rilevare che il deposito di elettrodomestici, oltre a superare in maniera determinante i limiti temporali e quantitativi oltre i quali procedere al corretto smaltimento, non erano neanche mai stati assunti in carico sui prescritti registri di carico e scarico dei rifiuti

Al termine degli accertamenti il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria beneventana e dovrà rispondere dei reati previsti dal decreto legislativo nr. 152/2006, concernente le “norme in materia ambientale”, per la illecita attività di gestione rifiuti pericolosi non autorizzata sanzionata con l’arresto da sei mesi a tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Alberto Tranfa 1 mese fa

GdF, 251 anni di storia celebrati in Prefettura. Il comandante Sportelli: “Impegno a tutto campo”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content