fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestrata una discarica abusiva in località Medina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto agli scempi ambientali sempre più diffusi nel Sannio e di monitoraggio delle discariche abusive, disposta e coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento, dopo una mirata attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro in un’area aziendale sita in Sant’Angelo a Cupolo, località Medina, un’area di oltre 200 metri quadri, ove erano accatastati frigoriferi ritirati dal mercato e destinati alla distruzione.

Erano centosessanta gli apparecchi frigoriferi, per un volume di circa sessanta metri cubi, in completo stato di abbandono ed in pessimo stato di conservazione. Come è noto questi elettrodomestici contengono gas nocivi i CFC – clorofluorocarburi – e, come tali, sono classificati tra i “rifiuti speciali pericolosi”. Proprio per evitare la fuoriuscita incontrollata di gas pericolosi per la salute e l’ambiente, l’art. 183 del il D.Lgs n. 152/2006 prevede che le operazioni di recupero e smaltimento debbano avvenire con cadenza almeno trimestrale (ovvero almeno una volta all’anno se il quantitativo non supera i dieci metri cubi).

Gli accertamenti ed approfondimenti svolti dai finanzieri hanno consentito di rilevare che il deposito di elettrodomestici, oltre a superare in maniera determinante i limiti temporali e quantitativi oltre i quali procedere al corretto smaltimento, non erano neanche mai stati assunti in carico sui prescritti registri di carico e scarico dei rifiuti

Al termine degli accertamenti il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria beneventana e dovrà rispondere dei reati previsti dal decreto legislativo nr. 152/2006, concernente le “norme in materia ambientale”, per la illecita attività di gestione rifiuti pericolosi non autorizzata sanzionata con l’arresto da sei mesi a tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 4 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content