fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Teoria, e pratica, della sentieristica: il convegno a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un "aperitivo" di tutto rispetto verrà offerto ai partecipanti della XIII Settimana dell’Escursionismo nell’ambito del Meeting Nazionale sulla sentieristica. Il salone del Grand Hotel Italiano di Benevento ospiterà, infatti, sabato 1 ottobre, alle ore 15.00, il convegno sul tema «Sicurezza e responsabilita’ nei lavori sui sentieri» a cura del Gruppo di Lavoro Sentieri CAI – CCE. Insieme al Gruppo di Lavoro interverranno sul tema esperti del CAI delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige.

“Argomenti trattati – si legge in una nota – saranno le attività per la manutenzione dei sentieri, la normativa in merito, i soggetti coinvolti, l’attività del volontario, l’informazione e la formazione, l’uso dei materiali. Nelle sale attigue a quella che ospiterà il convegno non mancheranno stand espositivi su softwere e materiali necessari ai lavori sui sentieri e sulla cartografia escursionistica. Inoltre, sarà allestita una mostra fotografica dal titolo "Sentieri: lavori in corso", immagini sulla manutenzione e non solo.
La mattina successiva le suggestive vette del Massiccio del Matese casertano faranno da cornice alla parte pratica del Meeting: il sentiero 150-13D, tratto del Sentiero Italia, sarò infatti percorso ed utilizzato dal Gruppo di Lavoro Sentieri e dai responsabili sezionali di sentieristica che effettueranno interventi pratici e dimostrativi che coinvolgeranno i partecipanti alla breve escursione con l’intento di educare, specialmente i giovani soci, alla cultura del territorio ed alla manutenzione dei sentieri.

Oltre 450 presenze di escursionisti extra-campani verranno registrate nella settimana, i quali pernotteranno nei luoghi coinvolti e parteciperanno alle 22 escursioni e ai 3 trekking (Matese, Alburni e Lattari). A questi si affiancheranno i numerosi soci delle sezioni CAI campane, in quanto l’evento nazionale assume anche valenza di aggregare tutti gli escursionisti d’Italia. Molto richieste, come era prevedibile, le escursioni al Sentiero degli Dei ed al Vesuvio, seguiti dal Matese e dal Taburno e dai Lattari”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 1 mese fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 4 mesi fa

Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’

redazione 1 anno fa

L’auspicio del Touring Club Italiano: “Matese Parco Nazionale entro l’autunno del 2024”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 15 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content