fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano faunistico e calendario venatorio, Federcaccia con la Regione contro il Wwf

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Federcaccia Campania ha presentato “Atto di Intervento” contro il WWF Italia, ricorrente in giudizio per l’annullamento delle Delibere della Giunta Regionale della Campania del 2010 e del 2011 relative alla “Proroga del Piano Faunistico-Venatorio” ed al “Calendario Venatorio 2011-2012”. L’intervento è “ad adiuvandum” nei confronti del resistente principale in giudizio Regione Campania, e degli altri resistenti Provincia di Napoli, Provincia di Salerno, Provincia di Caserta,Provincia di Avellino, Provincia di Benevento. A rappresentare in giudizio gli interessi della Federcaccia Campania è l’Avvocato Stefano Grieco, con studio in Napoli.

“Con il ricorso al Tar Campania, depositato in data 16.3.2011, il WWF ha impugnato, con richiesta di annullamento, la deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 991 del 30.12.2010, avente ad oggetto la “Proroga della validità del Piano Faunistico Venatorio della Regione Campania”, affermando che tale Piano è stato integralmente annullato dal Tar Campania, con sentenza n. 4639/2001, confermata dal Consiglio di Stato con sentenza n. 717/2002.
Con i motivi aggiunti, il WWF ha impugnato altresì la successiva deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 420 del 4.8.2011, che ha approvato il calendario venatorio per la stagione chiedendone l’annullamento, con preventiva sospensione del calendario approvato. Ciò in quanto tale deliberazione ha autorizzato in modo illegittimo l’apertura anticipata della caccia dal 1° settembre 2011 alla quaglia ed alla tortora. Tale apertura, secondo il WWF deriva dall’annullato Piano Faunistico-Venatorio e risulta altresì carente della prescritta valutazione di incidenza per la pre-apertura del calendario.
Il Tar Campania, con decreto del 29.8.2011, ha disposto la sospensione del calendario venatorio nella parte relativa alla pre-apertura dell’esercizio venatorio ed ha fissato la prima Camera di Consiglio utile per la trattazione collegiale dell’istanza cautelare alla data del 28.9.2011. Con l’intervento, la Federcaccia Campania, chiede al Tar Campania il rigetto dell’istanza cautelare in quanto totalmente carente dei presupposti di legge richiesti e, nel merito, il rigetto del ricorso introduttivo, integrato con motivi aggiunti, perché inammissibile ed infondato.
In particolare, – si legge nella nota dell’associazione – la Federcaccia Campania fa rilevare che non sussiste per il ricorrente alcun pregiudizio grave ed irreparabile derivante dalla pre-apertura del calendario venatorio, in quanto alla data della trattazione dell’istanza cautelare è ormai decorso il periodo di pre-apertura della caccia alla tortora ed alla quaglia. Inoltre, il motivo a base del ricorso del WWF è chiaramente inammissibile ed infondato in quanto la richiamata sentenza del TAR Campania 4639/2011, ha solo censurato alcune parti del Piano Faunistico Venatorio Regionale che, comunque non inficiano la proroga del Piano ed il relativo esercizio dell’attività venatoria.
Anche in relazione al ricorso del WWF per motivi aggiunti, la Federcaccia Campania contesta l’inammissibilità e l’infondatezza. Ciò sia poichè non regge la contestazione dell’annullamento del Piano Faunistico-Venatorio, sia poichè sono ampiamente decorsi i termini per impugnare la delibera della Giunta Regionale per presunta incompetenza dell’Organo deliberante”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 mesi fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 4 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 4 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 5 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 9 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 9 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content