fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

C’è attesa per la XXVesima edizione del Raduno Internazionale delle Mongolfiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca poco più di una settimana all’inaugurazione della XXVesima edizione del Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, che si terrà dal 5 al 9 Ottobre nell’amena cittadina sannita. Ormai è quasi tutto pronto per accogliere i turisti e gli ospiti che giungeranno per questo importante appuntamento.

Il team organizzativo comunica che, oltre ad esser triplicato il numero degli espositori presenti, quest’anno è stato allestito perfino uno speciale “percorso del gusto”, ove sarà dato risalto a tutte le eccellenze eno-gastronomiche, dolciarie del beneventano e campane, ai prodotti D.O.P, D.O.C ed I.G.P del territorio ed inoltre, saranno presenti anche stands provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero che porteranno a Fragneto non solo le loro tipicità culinarie, ma anche il loro l’artigianato locale e manifestazioni folkloristiche.

Altra novità sarà poi quella del “Museo all’aperto”, a cura del dott.Nino Capobianco: una visita itinerante tra le principali monumentalità e testimonianze storico-artistiche di Fragneto Monforte, grazie alla quale, a gruppi, si potrà usufruire, in maniera del tutto gratuita e con l’ausilio di una guida specializzata, di un vero e proprio tour che partirà dal “Museo delle arti e tradizioni popolari” e passerà, poi, per la storica Biblioteca Comunale fino alla visita delle diverse chiese e testimonianze architettoniche. In attesa di svelare il cartellone completo della kermesse, altre anticipazioni riguardano la presenza del comico napoletano Francesco Paolantoni, nell’ambito della serata dedicata al teatro curata dall’Associazione “Libero Teatro”; la mostra “La speciale devozione di Padre Pio per San Michele Arcangelo” dell’artista Vincenzo Comodo; un raduno di auto d’epoca a cura del “Club Ruote Storiche” di Benevento, una sfilata di cavalli e cavalieri a cura de: “I cavalieri della Città Regia di Cava dei Tirreni” ed ancora: l’esibizione acrobatica di aeromodellini a cura dell’Associazione nazionale Ufficiali Aeronautica militare sez.di Napoli e del Gruppo aeromodellini “Il Sagittario”, nonché l’esibizione equestre a cura dello “Steel Sassy Ranch” di Alife (Ce) ecc…

Altre presenze importanti del Raduno sono: “L’esposizione della monoposto Formula 1 Toro Rosso con cui il pilota Vettel vinse il Gran Premio di Monza ed anche l’esibizione di motocross freestyle con la Daboot Team di Alvaro dal Farra, entrambe in esclusiva nazionale sul territorio sannita.

“Tutti coloro che verranno a Fragneto – sottolinea il direttore tecnico di volo del Raduno, Lello Verdura – per vedere le splendide mongolfiere in volo, potranno assistere ad un meraviglioso spettacolo e respirare un’aria internazionale, grazie alla presenza di equipaggi provenienti da tutto il mondo, ad esibizioni acrobatiche notturne, coreografici decolli. Il Raduno di Fragneto Monforte, infatti, non rappresenta soltanto la manifestazione più importante e longeva nel suo genere in Italia, ma è anche uno delle più belle e caratteristiche, in quanto, una volta “spiccato il volo” in mongolfiera, si gode di una panorama davvero eccezionale: si sorvolano il Monte Matese, gli Appennini, si scorge il Mare Adriatico fino a vedere il Gargano in lontananza ecc… Davvero un’esperienza unica che, quest’anno, grazie alle prenotazioni dei voli, potrà esser provata da chiunque vorrà farlo”.

Per maggiori informazioni:
www.mongolfiereagragneto.it
0824/993674

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content