fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sistri, termine di operatività prorogato al 9 febbraio 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’U.O. Agricoltura-Ambiente della Camera di Commercio di Benevento ha reso noto che la recente legge 14 settembre 2011 n.148, pubblicata sulla G.U. n.216 dello scorso 16 settembre, recante "conversione in legge con modificazioni del decreto legge del 13 agosto 2011 n.138" ripristina pienamente il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, modificando l’articolo 6 del provvedimento approvato ad agosto. Il termine per l’entrata in operatività del SISTRI è dunque prorogato al 9 febbraio 2012 per tutti i soggetti tenuti all’utilizzo del sistema. Unica eccezione è relativa ai produttori di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti per i quali la legge 106 del 12 luglio 2011 prevede che la data di entrata in vigore, che comunque non poteva essere anteriore al 1 giugno 2012, venga fissata tramite un ulteriore Decreto.

La legge 14 settembre 2011 stabilisce inoltre che:
– al fine di garantire un adeguato periodo transitorio per consentire l’entrata in operatività’ del sistema nonché garantire l’efficacia del funzionamento delle tecnologie connesse al SISTRI, il ministero dell’ambiente assicura, attraverso il concessionario Sistri, sino al 15 dicembre la verifica delle componenti software e hardware anche ai fini dell’eventuale implementazione di tecnologie di utilizzo più semplice rispetto a quelle attualmente previste. A tal fine sono previsti test del funzionamento da organizzare in collaborazione con le associazioni di categoria.
– il comma 2 prevede poi che con apposito decreto del Ministero dell’ambiente da emanare entro 90 giorni sono individuate specifiche tipologie di rifiuti alle quali in assenza di specifiche caratteristiche di criticità ambientale sono applicate ai fini del Sistri le procedure previste per i rifiuti non pericolosi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content