POLITICA
Antonio Valiante: occorre rendere le istituzioni più snelle

Ascolta la lettura dell'articolo
Da Telese Terme (Benevento), dove è stata inaugurata la festa regionale del Partito Democratico, il consigliere regionale del Pd Antonio Valiante denuncia la giacenza in consiglio regionale della proposta di legge del suo partito sulla riforma delle autonomie locali.
“La nostra proposta – ha detto Valiante – intende dare agli enti locali più vicini ai cittadini (comuni o associazioni di comuni, ndr) maggiori poteri e ridurre le spese . Occorre rendere le istituzioni più snelle senza indebolire il rapporto tra il cittadino e le istituzioni. Ecco perché il discorso non riguarda solo il governo centrale ma anche quello regionale”. E ancora: “La giunta regionale è partita dal riordino del personale. Sarebbe invece molto più utile, come sosteniamo noi del Partito Democratico, procedere prima al riordino dell’assetto istituzionale ed amministrativo della regione e poi procedere alla riorganizzazione del personale”.
Di qui la critica all’assessore regionale dell’Udc Pasquale Sommese, che è intervenuto in serata alla festa: “L’Udc, che ha stretto un patto elettorale con il Pdl, proprio sul rafforzamento delle autonomie locali, oggi privilegia il ruolo della Regione come ente di gestione e non, come intendiamo noi, di programmazione, di indirizzo e di controllo, come avevano sostenuto in campagna elettorale”.
“Tradito impegno elettorale? Credo che nel suo intervento Valiante abbia dato un’azione significativa quando dice che la prima proposta di riforma era avvenuta nel 2003. Tutte le proposte fatte fino al 2010 sono state sempre protocollate ma non hanno mai superato né il vaglio della commissione né dell’aula. L’Udc col Pdl ha tre intese: riforma del regolamento della macchina regionale, che abbiamo fatto in un anno; riforma e attuazione del CAL (Consiglio autonomie locali), che è una grande conquista di partecipazione da parte dei sindaci, del quale abbiamo approvato il regolamento per procedere, entro un mese, alla elezione degli organi e, infine, oggi abbiamo il decentramento. C’é una commissione che sta lavorando ed ormai ha quasi ultimato il lavoro ordinamentale dei vari enti per poter finalmente entro un anno e mezzo a questa grande riforma che tutti vogliamo, a partire dalla maggioranza che sta facendo un lavoro comune con l’opposizione. Sono regole: non è il momento delle polemiche, ma di lavorare insieme”. Così l’assessore regionale della Campania, Pasquale Sommese, ha replicato al consigliere regionale Antonio Valiante.
Ai lavori di oggi hanno preso parte i parlamentari Maria Fortuna Incostante, Anna Carloni e Mario Pepe, il consigliere regionale Lello Topo, il sindaco di Avellino Giuseppe Galasso e Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento.