fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Medievalia, il programma delle due giornate conclusive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A conclusione del terzo ciclo annuale di Medievalia – Corsi estivi di cultura medievale, promossi dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro, dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta e dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (Benevento), sono in programma le due giornate conclusive di “Medievalia” – corsi estivi di cultura medievale destinate alla divulgazione di temi del mondo medioevale ed in particolare alla cultura materiale del tempo (cucina, ceramica, danza, musica, pittura, astronomia, scienza e tecnica, etc.) mediante dimostrazioni, laboratori, giochi, concerti, seminari, visite guidate. I prossimi incontri sono previsti:

 

Sabato 24 settembre 2011, ore 16.00-20.15
San Salvatore Telesino (BN), Abbazia del Salvatore, con la collaborazione logistica della Pro Loco San Salvatore Telesino

 

Domenica 25 settembre 2011, ore 10.30-13.30 e 16.30 –19.30
Casalicchio e Treglia di Pontelatone (CE), Chiesa di Sant’Andrea e Centro Studi di Trebula in collaborazione con Gruppo Archeologico “Trebula Balliensis” con la collaborazione logistica di Associazione “Sirio”, Parrocchia Maria SS. del Carmelo

 

Ingresso gratuito.

 

***

 

Si segnalano, in particolare, le conferenze di Luigi Cielo (sab 24, “Monasteri longobardi e normanni del Matese Meridionale”), di Elvira Landino (sab 24, “Il canto liturgico dei longobardi del Sud”), di Domenico Caiazza (dom 25, “Misurare, progettare e costruire: dall’irregolare al modulare nel territorio di Trebula e Pontelatone”) e i laboratori di danza del Quattrocento (sab 24) e di danza medievale (dom 25).

 

Tutte le sessioni sono concluse da concerti di musica medievale in costume e con strumenti antichi eseguito della Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”  Il programma di “Medievalia” è incluso nel festival di musica medievale, rinascimentale e barocca Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 19 giugno – 25 settembre 2011.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 22 al 25 agosto esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 9 mesi fa

A Faicchio torna “Medievalia”, in programma dal 22 al 25 agosto

redazione 11 mesi fa

Acli, a Benevento i corsi di italiano per stranieri continuano anche in estate

redazione 2 anni fa

TeSt-TeatroStage: presentati venerdì sera i nuovi corsi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content