fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli Amici della Biblioteca ‘raccontano’ Pinocchio per le vie di San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pinocchio: è dedicata alla famosa favola di Collodi la VII Festa nazionale dei lettori. E per l’occasione Gli Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino (Benevento), domenica 25 settembre, nei presìdi del libro, presentano la lettura itinerante di questo classico della letteratura per le strade e le piazze della cittadina.

L’itinerario fantastico del gran galà, che si svolgerà dalle ore 16.30, prevede quali tappe: la casa di Mastro Ciliegia (giardino della Biblioteca Comunale); la casa di Mastro Geppetto (piazza XXIII Novembre); da Mangiafuoco (Largo Roma); il campo dei Miracoli (via Roma, Monumento); il Paese dei Balocchi (Bambinopoli); in bocca al Pescecane (chiostro della Biblioteca Comunale).

La Biblioteca Comunale di San Salvatore Telesino rientra tra i presìdi del libro, dislocati nelle varie regioni e in particolare tra gli otto campani, insieme ad Avellino, Sant’Angelo dei Lombardi (Av), Maiori (Sa), Marcianise (Ce), Napoli (Quartieri Spagnoli), Napoli (Scampia), Pomigliano d’Arco (Na).

***

I Presìdi del libro nascono nel 2001 come idea di promozione del libro ‘dal basso’ discussa tra diversi editori al Salone del libro di Torino e poi in vari incontri a Milano, Roma.

L’Associazione Presìdi del libro viene costituita all’inizio del 2002 da otto editori pugliesi: Adda, Besa, B. A. Graphis, Cacucci, Dedalo, Editori Laterza, Manni, Progedit. Per analogia, qualche mese dopo è stata creata l’Associazione del Piemonte a cui sono seguite nuove Associazioni regionali in Sardegna, Emilia, Campania.

Alla fine del 2003, l’Associazione ha deciso di aprirsi a tutti coloro che sono interessati alla lettura, insegnanti o studenti, librai o bibliotecari, professionisti o casalinghe.

Accanto agli editori che restano come persone fisiche, sono entrati coloro che hanno animato i Presìdi del libro locali e si sono distinti nel promuovere l’attività e i fini dell’Associazione. Alla stessa ha aderito come socia anche la Regione Puglia.
L’Associazione ha sede a Bari presso la Biblioteca per la Cultura e per le Arti Santa Teresa dei Maschi – De Gemmis.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 settimane fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Dall'autore

redazione 45 secondi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Primo piano

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content