fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Città di Sant’Agata de’ Goti, concluso il concorso di pittura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso, nella sala ex Cinema, con la premiazione, il XX Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea "Città di Sant’Agata de’ Goti", un evento promosso dal Centro Culturale "Saticula" e dal Comune di Sant’Agata dei Goti, patrocinato dalla Provincia di Benevento, dalla Regione Campania, dall’Ept e dalla Comunità Montana del Taburno – Camposauro, oltre che dal presidente della Repubblica, dalla Camera e dal Senato. Alla manifestazione – si legge nella nota diffusa alla stampa – , sono intervenuti il sindaco, Carmine Valentino e l’assessore alla Cultura, Angelo Montella, i quali hanno espresso il loro ringraziamento per l’iniziativa, "che – secondo Montella – rientra nell’offerta culturale di Sant’Agata e che, quindi, diventa risorsa importante per lo sviluppo del territorio. Inoltre Sant’Agata è come una musa incantevole che gli artisti che hanno partecipato al concorso hanno trovato pronta ad essere immortalata".

Stesse considerazioni da parte del primo cittadino, il quale ha rimarcato come "in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, decidere di mantenere vive alcune manifestazioni, è sintomo di attaccamento al territorio ed amore per la città".

Ci sono stati, poi, gli interventi di Pancrazio Della Peruta, presidente del concorso pittorico, e di Antonio Della Ratta, presidente del circolo "Saticula", i quali hanno voluto rimarcare "le difficoltà economiche che hanno affrontato per consentire la realizzazione della XX edizione del concorso e l’immancabile tema dell’Unità d’Italia".

"Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia – hanno continuato gli organizzatori – non poteva mancare una sezione dedicata alla festa dell’Italia unita, come sinonimo di appartenenza alla nostra terra".

Nella sezione dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, non c’è stato nessun quadro premiato, ma una menzione speciale per la tela di Tino Da Avellino, dal titolo "14 agosto 1861: olocausto dei sanniti", in onore ai cittadini di Pontelandolfo e Casalduni, paesi che furono teatro di una rappresaglia perpetrate dai bersaglieri piemontesi durante la guerra civile di annessione del regno delle due Sicilie al regno di Sardegna.

Sono state, poi, premiate tre tele che rientrano nei Premi di rappresentanza: ad Antonio Altieri, con "Natura a Sant’Agata" è andata la Medaglia del presidente della Camera; a Carmine Antonio Mazziale con "Scorcio di Sant’Agata de Goti" quella del presidente del Senato ed infine ad Antonio Sole con "Senza titolo" è andata la Medaglia presidente della Repubblica.

Sono stati attribuiti, poi, 17 premi per la sezione estemporanea, del valore di 300 euro, fino alla premiazione dei primi tre classificati.

Al terzo posto si è posizionata la tela di Claudio Iannotta, artista santagatese, in arte Van Claud, con "A via Bocca", premiato.
All’artista è stato attribuito un premio del valore di 400 euro.

Al secondo posto si è invece posizionato Claudio Lunghini con "La banderuola" a cui è stato dato un premio di 500 euro, mentre al primo posto si è classificata la tela di Giuseppe Di Franco "Variazioni di luce in Sant’Agata"

Al primo classificato è stato attribuito un premio di 600 euro".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 5 giorni fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 4 settimane fa

Svelata la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 17 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 21 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 27 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 27 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content