fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aiop-Confindustria Benevento: ‘La Regione rispetti gli impegni assunti per il 2011’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La situazione di difficoltà in cui versano le strutture sanitarie locali, ha reso necessario un incontro presso la Prefettura di Benevento, tenutosi lo scorso 16 settembre innanzi a sua eccellenza il Prefetto, Michele Mazza.

Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti il Commissario ad acta dell’Azienda Sanitaria Locale, Giuseppe Testa, il dirigente dell’Azienda Sanitaria Locale, Arnaldo Falato, il presidente Regionale dell’Aiop Campania, Sergio Crispino, il Presidente dell’Aiop Provinciale, Isabella Cozzi e i rappresentanti delle case di cura Sannite, sono state esposte al Prefetto le motivazioni della grave crisi in cui versano le strutture territoriali.

Il problema principale è che l’Azienda sanitaria locale di Benevento non ha pagato alcuna fattura relativa all’anno 2011 e deve ancora corrispondere il saldo 2010.

La motivazione risiede nel fatto che il decreto regionale n. 42/11 ha ridotto l’assegnazione alle strutture sanitarie, di oltre 8 milioni di euro, attestandosi molto al di sotto delle reali esigenze.

Pertanto con tale assegnazione l’Azienda Sanitaria Locale, dopo aver pagato i propri dipendenti, non è in grado di adempiere ai propri obblighi.
La situazione tra l’altro non è neppure momentanea in quanto l’assegnazione prevista dal decreto durerà fino a tutto il 2012.

Nel corso dell’incontro il dott. Testa ha promesso di adoperarsi per il pagamento almeno del saldo 2010.

La reale perplessità delle strutture risiede nel fatto che la Regione Campania, nel rispetto del piano di rientro, ha imposto delle restrizioni che sono state accettate stabilendo per ogni singola struttura un budget per il 2011.
A questo punto ci si domanda come mai tale impegno di spesa non venga rispettato.

La riunione si è conclusa con la richiesta, al Prefetto, dell’elaborazione di un piano di pagamenti da sottoporre e condividere con i rappresentanti regionali al fine di scongiurare danni irreparabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 11 ore fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 1 giorno fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content