fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aiop-Confindustria Benevento: ‘La Regione rispetti gli impegni assunti per il 2011’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La situazione di difficoltà in cui versano le strutture sanitarie locali, ha reso necessario un incontro presso la Prefettura di Benevento, tenutosi lo scorso 16 settembre innanzi a sua eccellenza il Prefetto, Michele Mazza.

Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti il Commissario ad acta dell’Azienda Sanitaria Locale, Giuseppe Testa, il dirigente dell’Azienda Sanitaria Locale, Arnaldo Falato, il presidente Regionale dell’Aiop Campania, Sergio Crispino, il Presidente dell’Aiop Provinciale, Isabella Cozzi e i rappresentanti delle case di cura Sannite, sono state esposte al Prefetto le motivazioni della grave crisi in cui versano le strutture territoriali.

Il problema principale è che l’Azienda sanitaria locale di Benevento non ha pagato alcuna fattura relativa all’anno 2011 e deve ancora corrispondere il saldo 2010.

La motivazione risiede nel fatto che il decreto regionale n. 42/11 ha ridotto l’assegnazione alle strutture sanitarie, di oltre 8 milioni di euro, attestandosi molto al di sotto delle reali esigenze.

Pertanto con tale assegnazione l’Azienda Sanitaria Locale, dopo aver pagato i propri dipendenti, non è in grado di adempiere ai propri obblighi.
La situazione tra l’altro non è neppure momentanea in quanto l’assegnazione prevista dal decreto durerà fino a tutto il 2012.

Nel corso dell’incontro il dott. Testa ha promesso di adoperarsi per il pagamento almeno del saldo 2010.

La reale perplessità delle strutture risiede nel fatto che la Regione Campania, nel rispetto del piano di rientro, ha imposto delle restrizioni che sono state accettate stabilendo per ogni singola struttura un budget per il 2011.
A questo punto ci si domanda come mai tale impegno di spesa non venga rispettato.

La riunione si è conclusa con la richiesta, al Prefetto, dell’elaborazione di un piano di pagamenti da sottoporre e condividere con i rappresentanti regionali al fine di scongiurare danni irreparabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 7 giorni fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 17 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 20 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 31 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content