fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Sud, un capitale sociale ed una vera risorsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso, ieri, il primo meeting della Acli: “Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del Sud”, tenutosi presso il parco delle Terme di Telese (Benevento).

“Densa di appuntamenti – si legge nella nota diffusa alla stampa – anche la terza giornata conclusiva della manifestazione, iniziata in mattinata con il convegno: “La rete delle Acli del Sud: una risorsa per lo sviluppo e la coesione sociale” cui ha preso parte anche il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro e l’on. Mario Landolfi. Con loro: Gianluca Budano, Responsabile Acli Mezzogiorno e Presidente Regionale Acli Puglia; l’on. Nicola Formichella ed i Presidenti Regionali Acli: Leonardo Braico (Basilicata); Eleonora Cavallaio (Campania); Ottavio Sanna (Sardegna); Santino Scirè (Sicilia); Saverio Sergi (Calabria); Dante Cicchini (Molise). Ha moderato l’incontro: Pier Paolo  Napoletano, Responsabile Nazionale Acli allo Sviluppo Associativo. Diverse le tematiche poste al centro dell’attenzione dei lavori, tra le quali: le possibili vie di sviluppo del Mezzogiorno; la costituzione di un centro di progettazione integrato; la necessità di infrastrutturare il terzo settore anche attraverso ingenti risorse economiche, finalizzate alla costruzione di modelli di welfare innovativi, a partire dal rapporto con le Acli nella loro esperienza associativa e di impresa sociale ecc…In sala erano presenti anche diversi Sindaci sanniti.

Nel pomeriggio, invece, si è tenuta la presentazione del libro: “Una vigna chiamata Sannio” di  Manuela Piancastelli, alla quale hanno preso parte: Alessandro Di Santo, Sindaco di Castelvenere; Ciro Fanzo, Presidente Confcooperative Benevento; Floriano Panza, Sindaco di Guardia Sanframondi; Domizio Pigna, Presidente Cantina Sociale La Guardiense; Libero Rillo, Presidente Consorzio Sannium ed Antonio Santonastaso, Sindaco di Solopaca. Molte le proposte e le riflessioni scaturite dai lavori del dibattito, tra le quali spiccano: l’esigenza di adoperarsi, fin da subito, onde far sviluppare e creare un serio marketing sul nostro territorio; la rimarchevole necessità di dover mettere in rete le offerte turistiche del Sud; promozionare, al meglio ed anche all’estero, il turismo del vino; lavorare sulla qualità dei prodotti, onde contribuire a risollevar l’economia delle zone a forte valenza agricola.

Infine, alle ore 18.30, si è giunti alla conclusione con in cartellone l’ultima tavola rotonda dal titolo: “Capitale sociale e rete infrastrutturale, chiavi di sviluppo dell’economia del territorio”. Erano presenti, tra gli altri, anche: Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione per il Sud; Costanzo Iannotti Pecci, Consigliere Cnel ed Andrea Olivero. Presidente Nazionale Acli. Tra il pubblico anche l’on. Umberto Del Basso De Caro e l’on. Mario Ascierto Della Ratta. Ha moderato i lavori, il giornalista Rai, Puccio Corona. Unanime la convinzione che il Sud Italia sia detentore di un immenso capitale sociale e di rimarchevoli risorse che dovrebbero esser maggiormente sfruttate, a partire, per l’appunto, dal turismo termale di qualità, dalla promozione delle sue eccellenze eno-gastronomiche ecc…, che dovrebbero esser messe in sinergia con le istituzioni ed il territorio; con lo scopo di fondare un nuovo patto per il Sud, da cui trarre economia e sviluppo.

A concludere il convegno, invece, è stato il patron dell’evento: Pasquale Orlando che si è detto soddisfatto dell’ottima riuscita della kermesse, la quale ha visto un ingente numero di visitatori, giunti a Telese anche da fuori Regione, per poter essere presenti al meeting. Alla fine, oltre ai saluti di rito ed ai ringraziamenti agli organizzatori, agli espositori ed alle Acli tutte per l’apporto dato alla manifestazione, ha dato appuntamento all’anno prossimo con la seconda edizione di: “Risorsa Mezzogiorno: il bello ed il buono del Sud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content