fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna la festa “al Castello della Leonessa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno ritorna puntuale, per il tredicesimo anno consecutivo, l’appuntamento di fine estate con la Grande Festa “al Castello della Leonessa”, ideata e promossa dall’Associazione Comitato Centro Storico.
Come da tradizione, la suggestiva location del centro storico di Montemiletto farà da naturale scenario a numerose iniziative e spettacoli, cercando di creare un momento di antica rievocazione di mestieri e sapori della tradizione per ridare vita all’affascinante borgo medievale.

Vicoli, piazze, palazzi del centro storico in festa, saranno ravvivati da numerosi stand enogastronomici, esposizioni, botteghe di artigiani, esibizioni itineranti. Musicisti, giocolieri, clown, fachiri e artisti di strada si alterneranno nel corso delle serate lungo l’itinerario all’interno del borgo, accompagnando gli ospiti nella degustazione dei prodotti tipici; piatti realizzati con ricette tradizionali e autentiche, tramandate da generazioni. Tra le specialità locali vale la pena di citare i “Cecatielli con pulieo” (venerdì e sabato), “Pizzelle Fritte e Calzoni Ripieni”, “Laine e Ceci”. Cambio di menu per la terza sera; domenica si potranno assaggiare le novità di questa edizione: “Polenta” e “Trippa” al posto della tradizionale “Carne di maiale e peperoni” (sabato e domenica). Per tutto l’arco della manifestazione i visitatori potranno godere di una mostra permanente di pittura all’ombra dell’imponente Castello. La densa tre giorni presenta un programma di intrattenimento ricco e variegato.

Da non perdere le performance dei gruppi di musica folk popolare quali li Iazzi Banni, Paladino’s band, Briganti e bottari degli Alburni, Crepunzia, Tammurriata Instabile, Compagnia Daltrocanto, Arpa celtica.

Punto di forza della manifestazione, ancora una volta la valorizzazione e la promozione del territorio, dei beni paesaggistici, storici e culturali della verde Irpinia ma anche delle eccellenze della nostra tavola.

Sarà possibile inoltre visitare il Castello della Leonessa e la Chiesa di S.Pietro, interamente pavimentata e restaurata grazie all’impegno del Comitato Centro Storico e al ricavato delle precedenti edizioni.

Una festa di colori, musica e gastronomia, con il coinvolgimento della storia che ospita questi affascinanti luoghi: un mix perfetto per raccontare ai turisti la storia, la cultura e la tradizione della nostra terra.

Parte del ricavato sarà devoluto anche quest’anno alla “Befana per i bambini”, organizzata nel periodo natalizio dalla stessa Associazione. All’interno della corte del Castello della Leonessa, previa prenotazione, domenica 25 dalle ore 13.00, sarà possibile partecipare al tradizionale pranzo domenicale.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

redazione 8 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content