fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Caldoro critica Bossi e si impegna con il Sannio: “Presto il via ai Grandi progetti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la prima visita durante la campagna elettorale amministrativa Stefano Caldoro, presidente della regione, torna nel Sannio. L’occasione è il meeting delle Acli “Risorsa mezzogiorno”, che si chiude domenica 18 a Telese Terme. Il governatore è intervenuto al convegno sul ruolo delle Acli al Sud, cui hanno preso parte anche i parlamentari Mario Landolfi e Rino Formichella Sannio. A margine, ha polemizzato con le ultime esternazioni di Bossi e seguaci che hanno ripreso il tema della secessione e del parassitismo del sud verso il Nord: “Una bestialità, un giudizio sommario che tradisce un’analisi economica sbagliata. La fiscalità, le pensioni di anzianità con cui da anni è il mezzogiorno a mantenere il resto d’Italia smentiscono queste valutazioni”, ha detto.

Un altro focolaio di polemiche il presunto blocco dei fondi europei: “In realtà si tratta di mancato erogamento alla vecchia gestione, al biennio 2008-2009. Noi non c’entriamo nulla”. Caldoro ha piuttosto sottolineato l’atteggiamento virtuoso della sua giunta: “Di recente la Campania è stata promossa come prima regione d’Italia in alcuni settori. La spesa farmaceutica, ad esempio. Il rigore paga”. Tornando ai fondi comunitari, specie in relazione ai Grandi Progetti, Caldoro ha accennato a quelli che finiranno in provincia di Benevento. Si tratta di un primo capitolo di spese di 350 milioni di euro che andranno, in gran parte, all’introduzione della banda larga e all’ampliamento della rete di seconda generazione; e alla bonifica di spazi idrici interessati da sversamenti di reflui non depurati. In particolare, nel progetto sulla banda larga si legge che saranno interessati, nel giro di tre anni, circa 190mila unità immobiliari, per un periodo di lavoro di circa 52 mesi.

Durante il convegno Caldoro ha parlato a lungo del futuro del sud, rovesciandone l’immagine di fanalino di coda nazionale: “Solo da qui può riprendere la crescita, le regioni del centro e del nord hanno già dato tutto. Ora si trovano in una fase di stallo: dunque, se ci deve essere sviluppo, partirà solo da qui”. Il primato della questione meridionale torna d’attualità: “Se il mezzogiorno cresce, cresce tutto il paese”, ha ripetuto, quasi come uno slogan. Leggermente critico sulle scelte anticrisi del governo: “La manovra comporta un sacrificio di tutti. Ma a pagare non saranno solo regioni ed enti locali”.


Giovanni Chianelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 18 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content