fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Mazzoni: occasione mancata per tacere e fare mea culpa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La replica della signora Mazzoni si commenta da sé: parole in libertà di chi non conosce niente del mondo della scuola”, scrive Vincenzo Delli Veneri (Flc Cgil) in una nota di risposta appunto al precedente intervento dell’eurodeputato di Benevento, Erminia Mazzoni.

“La CGIL non cerca risposte che conosce sul fallimento delle politiche sull’istruzione che si sono realizzate con i provvedimenti di tagli voluti dal Governo (in 3 anni 140.000 posti di lavoro cancellati nella scuola di cui 18.000 nella sola Regione Campania) e le promesse non mantenute della Regione Campania (20 Milioni per progetti nelle scuole di cui un solo bando da 1 Milione per la scuola primaria non ancora retribuito).
Le giustifiche le meritano i precari della scuola rispetto a impegni assunti all’inizio del mese di settembre 2010 con quelle dichiarazioni miracolistiche con cui si impegnavano al “recupero di tutti i precari della Campania” (Il Quaderno 1/9/2010 Mazzoni alla figlia di Basile: bisogna rispondere con i fatti. E annuncia un’intesa per il recupero dei precari)
Di quale impegno e di quale riscontro nelle decisioni nazionali e regionali parla la Mazzoni? Gli insuccessi della FLC CGIL sono proprio quelli di non essere riusciti a far capire al Governo quale disastro si stava realizzando con i tagli del personale nella scuola pubblica”.

“Operazione centomila” è stata la proposta – prosegue la nota – presentata al Paese con cui la FLC ha dimostrato la necessità di stabilizzare 100.000 precari per riqualificare la scuola senza costi aggiuntivi per le casse dello Stato; proposta sostenuta con tante iniziative nazionali e territoriali.
La Campania anche nelle stabilizzazioni subisce, ancora una volta, pesanti danni dalla politica del Governo Berlusconi e della maggioranza di centro-destra.
Il personale delle scuole campane corrisponde a circa il 12% di quello nazionale, mentre le assunzioni in ruolo previste (2.579 docenti e 2.954 ATA) sono poco più dell’8% cento del totale (non il 39% come erroneamente sostiene la Mazzoni… altrimenti ci sarebbero state 26.130 immissioni in ruolo e non le 5.533 effettuate).
Ciò non è dovuto al caso, ma alle scelte politiche degli ultimi tre anni che hanno riservato alla Campania i tagli più pesanti tra tutte le regioni (18.000 posti cancellati tra docenti ed ATA).
Va aggiunto che, a seguito dell’ultima manovra finanziaria varata, 154 posti ATA non vanno ai precari, ma a docenti inidonei per salute, già utilizzati in altri compiti, che saranno costretti a convertirsi in personale amministrativo o tecnico, sottraendo, loro malgrado, posti ai precari.
Infine, va ricordato che queste immissioni in ruolo sono effettuate non solo a costo zero, ma con un guadagno da parte dello Stato, essendo stato sottoscritto un accordo nazionale che derogando il Contratto Nazionale prevede una pesante decurtazione degli stipendi per i nuovi immessi in ruolo, di fatto facendogli pagare di tasca propria la stabilizzazione.
Quell’accordo la CGIL non l’ha firmato proponendo altre soluzioni mai prese in considerazione.
La battaglia per la cancellazione del precariato e della precarietà per la CGIL continua.
Nella scuola vuol dire battersi per la restituzione dei posti tagliati negli ultimi anni, per aumentare la qualità dell’offerta formativa e la stabilità del lavoro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content