fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Pesanti gli effetti su famiglie e consumatori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Critica è la posizione del Movimento Tutela Consumatori sulla manovra messa in campo dall’esecutivo Berlusconi.
"Da uno studio fatto dal dipartimento nazionale di politica economica pesanti saranno gli effetti di questa manovra sulle famiglie e sui consumatori. Oltre agli effetti disastrosi già oggetto di precedente analisi – scrive in una nota Antonio Rossi, Presidente Nazionale Movimento Tutela Consumatori – l’aumento dell’iva dal 20% al 21% produrrà ricadute economiche pesantissime sui bilanci familiari che registreranno un aumento reale di oltre +170 Euro a famiglia.
Questo determinerà inevitabilmente un’ulteriore contrazione dei consumi, già ridotti al lumicino a causa della continua ed inarrestabile caduta del potere di acquisto delle famiglie. Effetti congiunturali ancora più importanti, di cui nessuno parla e a cui nessuno sembra prestare attenzione sono quelle che si avranno nel settore dei carburanti, la cui domanda è abbastanza anelastica.
Gli aumenti in questo comparto, infatti, hanno l’importante caratteristica di riportare effetti sia in termini reali nei bilanci familiari (per il rifornimento di carburante), ma anche in termini indiretti perché fanno parte dei beni inclusi nel paniere ISTAT per la determinazione del tasso di inflazione.
In un contesto dove l’inflazione ad agosto raggiunge il 2,8% dal 2,7% di luglio, toccando il valore più alto da ottobre 2008, e l’indice del clima di fiducia dei consumatori, comunica sempre in queste ore l’ISTAT, scende ad agosto a 100,3 rispetto al valore 103,7 di luglio, flessione diffusa a tutte le componenti, ma particolarmente influenzata per il clima economico, il cui indice diminuisce da 74,9 a 70 è facile immaginare – continua la nota della presidenza nazionale- che grazie all’aumento dell’IVA le ricadute sulle famiglie e sui consumatori segneranno un nuovo record.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Al ‘Fermi’ di Montesarchio una tavola rotonda sul tema ‘I minori vittima di reato’

redazione 2 anni fa

La Provincia di Benevento adotta la manovra di Bilancio per il triennio 2024/2026

Christian Frattasi 2 anni fa

Dalla Francia a Benevento in carrozza e con gli animali: il viaggio ‘slow’ di Kristen e Pierangelo per difendere il pianeta

redazione 2 anni fa

Unifortunato, conclusa la prima edizione del Master sulla tutela dei minori

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content