fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Introduzione ‘Fascicolo elettronico sanitario’, l’Udeur sollecita Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’interrogazione urgente al presidente della Regione, Stefano Caldoro, per sollecitare l’introduzione del ‘Fascicolo elettronico sanitario’, strumento essenziale per garantire maggiore qualità, efficienza ed efficacia delle prestazioni sanitarie e per ridurre considerevolmente i costi. L’iniziatva è di Sandra Lonardo e Ugo de Flaviis, consigliere e capogruppo dell’Udeur in Consiglio regionale.
Ecco il testo della interogazione scritta:

Al Presidente della Giunta regionale
On. Stefano Caldoro

OGGETTO: “Fascicolo Elettronico Sanitario”

I sottoscritti Consiglieri Regionale Alessandrina Lonardo ed Ugo de Flaviis, Presidente del Gruppo Popolari per il Sud – Udeur.

Premesso
– che l’Information and Communication Technology costituisce un’opportunità fondamentale per lo sviluppo del Paese per il contributi che può dare all’innovazione dei processi produttivi, in una fase di globalizzazione dei mercati e di delocalizzazione della produzione, e dei processi amministrativi, in una fase di dematerializzazione della P.A.;
– che la Sanità rappresenta uno dei contesti in cui maggiormente questa azione può evidenziare dei circoli virtuosi, contribuendo a portare un freno alla sempre crescente spesa sanitaria, ma favorendo anche un incremento del livello qualitativo delle prestazioni dettato ormai dalla crescente cultura della popolazione in materia e dalla disponibilità di percorsi di diagnostica e di cura più sofisticati;
– che in tal senso sono state approvate in Conferenza Stato-Regioni le linee guida, che individuano gli elementi necessari per una omogenea progettazione del Fascicolo sanitario elettronico su base nazionale ed europea;
– che il Fascicolo sanitario elettronico è stato definito come una carta d’identità sanitaria in grado di migliorare l’assistenza e di permettere un intervento rapido ed efficace in caso di emergenza, realizzando un risparmio di risorse;
che, insomma, tutta la nostra salute si racchiude in un “click”. Dalla telemedicina alla ricetta digitale, dai servizi clinici e perfino di quelli amministrativi completamente informatizzati di ASL e Ospedali al Fascicolo sanitario elettronico
– che conterrà in un file referti, analisi, ricoveri e la storia clinica di ogni paziente, rendendo tutto subito disponibile da un capo all’altro del Paese;

Considerato
– che il Fascicolo sanitario elettronico dovrà essere realizzato dalle Regioni con il consenso degli assistiti;
– che l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico potrà avvenire mediante l’utilizzo della carta d’identità elettronica e della carta nazionale dei servizi;
Ritenuto
– che il Fascicolo sanitario elettronico è stato già introdotto con risultati sanitari ed economici apprezzati ed apprezzabili in Lombardia, Emila  Romagna e Toscana;
– che il Fascicolo sanitario elettronico dovrà essere disponibile entro il 2012 su tutto il territorio regionale per tutti i cittadini campani;
– che la detta introduzione comporterà un risparmio di spesa per il servizio sanitario regionale valutabile intorno ai 600 MLN di euro;

INTERROGANO
Il Presidente della Giunta Regionale della Campania, on.le Stefano Caldoro, quale Commissario ad acta per il Piano di rientro dal disavanzo economico, per sapere quale iniziative ha assunto o intenda assumere al fine di introdurre, in tempi brevi e secondo quanto prescrivono le linee guida, il Fascicolo sanitario elettronico nel servizio sanitario regionale, migliorando così in modo significativo la qualità del servizio sanitario e realizzando consistenti economie di spesa che in una fase di rientro del disavanzo economico sono oro che cola.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content