fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il messaggio del sindaco Valentino al mondo scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco Carmine Valentino, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico ha inteso “salutare” Dirigenti, Docenti e Personale, Studenti e Famiglie, con un messaggio fatto di auspici, sinceri auguri di buon lavoro e sentimenti di vicinanza e solidarietà in un momento non facile per l’ “Istituzione scuola” e per i sempre più consistenti tagli operati dal Governo.

“Domani 14 Settembre, si legge nel testo della missiva del Primo Cittadino, riprendono, dopo la pausa estiva, le lezioni nelle scuole campane.

Ed è un evento a cui tutti i segmenti della società guardano con sempre maggiore attenzione, tanto più in considerazione delle novità introdotte dalla nuova normativa che spero non determini incertezze e disagi operativi.
Il saluto al nuovo anno scolastico non vuole essere un proclama ma la conferma della più ampia disponibilità a promuovere, sul piano amministrativo, sia pure nell’attuale esiguità di risorse finanziarie dell’Ente e nei tempi tecnici strettamente necessari, tutti gli interventi finalizzati a migliorare la funzionalità delle strutture ed a sostenere le iniziative socio-didattiche che arricchiscano la formazione e la crescita culturale dei giovani.

Investire nella scuola è il miglior investimento nel nostro futuro: puntare sulla qualità dello studio (favorendo occasioni integrative di educazione alla legalità, alla pace), raccordare il diritto all’istruzione, alla formazione, con il diritto al lavoro e ad un lavoro qualificato, vuol dire migliorare la qualità della vita per tutti e garantire una più forte coesione sociale.

Il mio augurio di un anno scolastico sereno va, innanzitutto, ai Dirigenti, perché possiamo reciprocamente collaborare all’insegna del dialogo diretto, al fine di consentirmi una lettura attenta delle aspettative e delle esigenze formative della ns. realtà, un monitoraggio costante delle problematiche ed un intervento tempestivo nella risoluzione delle stesse, con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali.

Ai Docenti va il mio augurio di buon lavoro, perché possano svolgere con rinnovato entusiasmo il loro ruolo educativo e trasfondere nei giovani l’amore per lo studio, per la cultura, accrescendone la personalità e preparandoli adeguatamente all’assolvimento dei futuri compiti sociali, soprattutto oggi che il mondo dei giovani vive preoccupanti fenomeni di disagio e marginalizzazione.

Agli Operatori l’augurio di buon lavoro.

Agli Studenti va il mio augurio di un anno particolarmente proficuo, denso di soddisfazioni, giusto coronamento di un impegno serio e costante e che la fatica dello studio possa apparire come il giusto prezzo da pagare per conservare la libertà.

Alle famiglie, infine, va il mio augurio di accompagnare i propri figli nel percorso scolastico verso traguardi sempre più alti e l’invito ad incoraggiarli nello studio, a riconoscere alla scuola assoluta priorità anche in situazioni di disagio economico, nella certezza del sostegno di questa Amministrazione in un’ottica di vera e propria assistenza scolastica”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content