fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fiume di visitatori a riscoprire il borgo di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con una piazza Concezione gremita in occasione della “Lectura Dantis” nella serata di domenica 11 la due giorni di arte, cultura, enogastronomia e spettacolo “Riscopriamo il Borgo”, promossa dalla Pro Loco di Airola, con il patrocinio del Comune di Airola e la collaborazione della Diocesi di Cerreto Sannita – Sant’Agata de’ Goti – Telese, del Movimento 5 Stelle Airola, della Confraternita dell’Immacolata Concezione, di Art’Empori – PoeCivismo, Associazione Emisfero Sud e del Gas Arcobaleno di Benevento.

L’evento ha consentito a oltre duemila visitatori, airolani e non, di riscoprire una parte del centro storico della cittadina caudina, dimenticato da decenni e sconosciuto ai più: il triangolo piazza Concezione – piazza Tribunali – piazza Borgo.

Al successo della manifestazione hanno contribuito, in maniera decisiva, gli stessi abitanti del luogo, che hanno prestato volontariamente la propria collaborazione per l’allestimento e la gestione degli spazi espositivi. “Ringrazio tutti i cittadini della zona, che si sono prodigati per offrire la migliore accoglienza ai numerosi visitatori e hanno dato il loro decisivo apporto per la buona riuscita di questa festa popolare” – ha sottolineato Giacomo Rivetti, presidente della Pro Loco airolana -.

Soddisfatto anche il sindaco di Airola, Michele Napoletano, che ha presenziato anche alla straordinaria apertura della Chiesa di San Lorenzo al Borgo, auspicando che “diventi uno spazio di vita per il Borgo e per tutta Airola, a disposizione dei giovani e di chiunque voglia promuovere attività artistiche e culturali”.

Tra gli organizzatori, serpeggia l’entusiasmo per l’esito di “Riscopriamo al Borgo” e “la volontà – afferma Bartolomeo Laudando, del Movimento 5 Stelle – di ripetere con ancora maggior impegno dei momenti aggregativi come questi, che si fondano su una consapevole riscoperta delle proprie radici e sul recupero di spazi pubblici di grande storia e tradizione”..

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content