fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Approvata la proroga del piano faunistico venatorio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’VIII Commissione consiliare permanente, presieduta dalla consigliere regionale Paola Raia (PdL), ha approvato la proroga del Piano faunistico venatorio regionale di cui alla delibera di Giunta regionale n.991 del 30 dicembre 2010.

“La proroga si è resa necessaria a seguito dei ritardi delle Province di Avellino, Napoli e Salerno nell’adozione dei Piani faunistici provinciali – ha sottolineato la Raia – che, per il tramite dell’Assessorato regionale all’agricoltura, ha sollecitato le Province inadempienti a dotarsi dei piani faunistici “che – ha sottolineato – sono indispensabili per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica”.

La Commissione ha anche approvato i seguenti provvedimenti: “Modifica ed integrazione dell’articolo 9 del nuovo regolamento per la gestione degli Ambiti territoriali di caccia” con il quale si riconosce ai cacciatori residenti nelle isole e nei Parchi regionali la priorità di iscrizione negli Ambiti comprendenti il territorio di residenza, criterio al quale vengono uniformati tutti gli Ambiti provinciali.

La VIII Commissione ha anche approvato la Regolamentazione degli aspetti sanitari (tecnici ed amministrativi) connessi alla cattura, detenzione e consumo alimentare della fauna selvatica, con particolare riferimento ai cinghiali. Su questo tema, la presidente Raia, ha evidenziato che “il cinghiale rappresenta una complessa questione ecologica in quanto animale molto prolifico, tanto da raggiungere una densità tale da entrare in conflitto con le attività agricole e con l’equilibrio degli ambienti naturali, e che lo stesso da un punto di vista sanitario, rappresenta un pericolo per la sanità animale in quanto sensibile al virus della Malattia Vescicolare del suino e per la salute umana in quanto le sue carni possono albergare larve di Trichinella spp. Tra l’altro – ha proseguito – la legge regionale 10 aprile 1996 n. 8 (inerente norme per la protezione della fauna selvatìca e disciplina dell’attività venatoria) fornisce gli indirizzi relativi all’istituzione dei Centri pubblici di produzione della selvaggina e prevede l’adozione di un apposito provvedimento che disciplini la vendita, la caccia e il consumo alimentare della selvaggina catturata e/o allevata”.

Il Regolamento di attuazione dell’articolo 11 della Legge regionale n° 19 del 28 dicembre 2009 inerente gli interventi di adeguamento degli allevamenti animali nell’area sorrentino-agerolese alle direttive comunitarie 91/629 e 626/2003 è stato, invece, rinviato ad altra seduta su proposta del consigliere Nicola Caputo (Pd).

La Raia ha concluso i lavori della Commissione sottolineando “la positività del contributo dato da tutti i rappresentanti delle forze politiche per l’approvazione di importanti provvedimenti per il settore dell’agricoltura e dell’economia regionale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content