Valle Telesina
‘Vinalia, un grande evento nonostante l’assenza dell’amministrazione’

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel riprendere le attività politiche dopo la pausa estiva, il gruppo "Noi tutti per Guardia" ha attraverso una nota diffusa alla stampa inteso esprimere “un ringraziamento agli organizzatori di Vinalia, l’evento enogastronomico di Guardia Sanframondi, giunto alla sua diciottesima edizione”, non senza porre nel mirino sindaco e Amministrazione , assenti dalla manifestazione.
"L’evento promosso dal Circolo Viticoltori ed organizzato dal Comitato Vinalia ha conseguito risultati encomiabili e lusinghieri, sia in ordine alle presenze registrate (basti pensare che sono stati venduti circa 5.000 kit) che in ordine al livello qualitativo delle attività collaterali offerte (convegni, incontri-dibattiti, presentazione di libri e quaderni, mostre). Estremamente importante e significativa è stata la presenza del Consorzio Tutela Vini Samnium il quale, nella sala di fronte il Piazzale d’Armi del maniero, ha consentito di degustare le etichette delle circa 40 aziende aderenti.
Pur tuttavia, il risultato che deve maggiormente inorgoglire organizzatori e collaboratori è stata la massiccia presenza di giovani (soprattutto forestieri), i quali ormai intendono il vino non come una bevanda vecchia e superata ma, al contrario, come uno status symbol, nella convinzione che sorseggiare determinati vini permetta di condividere sensazioni che trasmettono profonde emozioni. Durante la kermesse, tutte le aziende partecipanti hanno offerto degustazioni guidate delle loro migliori etichette con i sommelier dell’Ais Campania. Nel ringraziare sinceramente tutti i cittadini vogliamo sottolineare la completa assenza del sindaco e dell’Amministrazione. Diversi, infatti, sono stati i contrattempi verificatisi durante lo svolgimento della manifestazione. Piazza Castello, ad esempio, è rimasta senz’acqua per 6 giorni su 7, il grado di pulizia del centro storico è stato a dir poco approssimativa.
E’, poi, totalmente mancata una campagna pubblicitaria di promozione dell’evento enogastronomico.
Ma, in particolare il sindaco deve essere ringraziato in quanto, seppur impossibilitato a conoscere il periodo di svolgimento di "Vinalia" (programmata ed organizzata nella prima decade di agosto da appena 18 anni), ha magnificamente evitato che le proprie ferie estive coincidessero con l’evento enogastronomico. Noblesse oblige”.