fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Luminosa, gli interrogativi di un insediamento dannoso e il silenzio dei sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà martedì prossimo, 13 settembre, alle ore 19.30, presso il presso il L@p Asilo 31 di via Firenze, un nuovo incontro del Comitato "No Luminosa", recentemente costituitosi contro la costruzione della centrale a turbogas nella zona industriale di Ponte Valentino.
La decisione è giunta al termine della riunione che si è tenuta nei giorni scorsi. alla quale – si legge nella nota diffusa alla stampa – hanno preso parte molti cittadini intenzionati a costruire un fronte ampio d’opposizione alla costruzione della centrale. La Luminosa con i suoi 385 megawatt non solo è dannosa per la salute dei cittadini, inquinando fortemente l’aria, ma nello stesso tempo rappresenta un danno economico per il territorio. Situata nel corridoio ecologico tra il Tammaro e il Calore, in una zona franosa, la centrale Luminosa causerebbe innanzi tutto un’abbattimento del valore degli immobili situati nella zona di Pone Valentino e nelle zone limitrofe, inoltre minerebbe la credibilità di alcune aziende situate nella zona stessa.
Ci chiediamo cosa produrrà la coesistenza di un impianto altamente inquinante come la Luminosa con la nota azienda Rummo produttrice di pasta di ottima qualità ed esportatrice in tutto il mondo?
Ci chiediamo se 30 posti di lavoro in più, che già vengono paventati dal Pdl locale e da alcuni sindacati come opportunità per il territorio, sono paragonabili ai centinaia di posti di lavoro che verrebbero messi a rischio in quell’area.
Ci chiediamo e la stessa domanda rivolgiamo al commissario dell’Asi di Benevento, se un impianto inquinante,quale è la Luminosa, rappresenti un’opportunità e un reale insediamento produttivo o un impianto distruttivo delle già poche aziende circostanti in quell’area.  Del resto la condizione imprescindibile per la costruzione della centrale, sarebbe quella di fornire energia alle aziende dell’area Ponte Valentino, energia che potrebbe essere fornita dall’impianto già esistente e mai messo in funzione come faceva notare ieri "Altrabenevento".
Pur prendendo atto che la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio e gran parte degli enti territoriali di Benevento hanno manifestato la loro contrarietà alla Centrale perchè non viene chiesta la fine del commissariamento dell’Asi e successivamente non vengono revocate le autorizzazioni, non concedendo i terreni alla Luminosa? Riteniamo inoltre che Comune e Provincia debbano sostenere maggiormente l’azione dei comitati civici che lottano contra la luminosa, favorendo realmente e non a parole una comunicazione capillare su tutto il territorio.Facciamo appello a tal fine alle emittenti televisive e radiofoniche locali, affinchè mettano a disposizione spazi gratuiti per diffondere spot sulla centrale Luminosa e i suoi effetti.
Dobbiamo far entrare il problema nella case dei cittadini, far percepire il pericolo incombente, dimostrare e rendere noto a tutti che dietro questa sciagura per il territorio c’è il Governo e la sua maggioranza, la Regione e la sua maggioranza, il Pdl e il suo massimo esponente in Provincia di Benevento, Nunzia de Girolamo.
Ne prendiamo atto e deve prenderne atto l’intera cittadinanza soprattutto quando questi loschi personaggi del Pdl entrano nelle nostre case in accetta di voti. Nella riunione di lunedì scorso abbiamo deciso di costituire un comitato scientifico di esperti e quindi facciamo appello alla volontà di tanti cittadini: medici, geologi, chimici, che possano mettere a disposizione del comitato le loro competenze.
Per fine settembre è previsto una primo convegno pubblico sul tema e poi successivamente iniziative di sensibilizzazione in tutti i quartieri della città
Chiediamo inoltre a Comune e Provincia di mettere a disposizione del Comitato scientifico tutti gli atti degli uffici tecnici di entrambe gli enti. Ieri abbiamo sfilato nelle strade della città sostenendo la giusta battaglia della Cgil contro la manovra del Governo, abbiamo manifestato anche contro la costruzione della Tubogas, fortemente voluta da questo governo, dai suoi gregari e dalla sua cricca di faccendieri. Ci chiediamo però e lo facciamo pubblicamente – cosa ne pensano della Centrale Luminosa, la Cgil, Cisl, Uil e tutti i sindacati del territorio e perchè non hanno ancora assunto una posizione in merito".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content