fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Confronto e discussione: il ‘Piccolo Festival della Politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna dall’8 al 10 settembre a Sant’Agata de’Goti (Benevento) il “Piccolo Festival della Politica” nell’Auditorium ex cinema Italia, in Piazza Umberto I, dove nei tre giorni, sempre alle 17.00 e come apertura poi dei successi incontri nella piazza (programmati alle ore 18.30), saranno proiettate tre pellicole esemplificative dei tempi: giovedì 8 settembre “Il caimano”, di Nanni Moretti; venerdì 9 settembre “Il divo”, di Paolo Sorrentino; sabato 10 settembre, infine, “Silvio Forever”, di Roberto Faenza e Filippo Morcellini.

“Al pari dell’esordio – si legge nelle note di presentazione – , anche per la sua seconda edizione, trova nelle recenti riflessioni di Ernesto Galli della Loggia la fonte principale alla quale attingere senso e motivazioni per una riproposizione. Senza cedere alle sirene dell’antipolitica dilagante, senza accodarsi all’ultima caccia a questo o quel privilegio esecrabile della casta, il festival tenta nuovamente di aprire uno spazio fisico di confronto e discussione verace tra la classe politica e le multiforme espressioni della societa’ civile”.

Questo il programma della manifestazione:
8 settembre:
“Campania, Molisannio o Regione dei Due Principati? (Le province una per tutte.. Tutte contro tutte)”, con Costantino Boffa (deputato Pd), Aniello Cimitile (presidente della Provincia di Benevento), Edmondo Cirielli (presidente della Provincia di Salerno), Rosario De Matteis (presidente della provincia di Campobasso), Cosimo Izzo (senatore Pdl), Michele Picciano (presidente del Consiglio regionale del Molise), Ettore Zecchino (consigliere regionale Lista Caldoro), Domenico Zinzi (presidente della Provincia di Caserta). Modera Enzo Colarusso;

9 settembre: “Casta e (Im)pura? Privilegi veri e presunti della classe politica”, con Nello Formisano (deputato Idv), Paolo Macry (editorialista Corriere del Mezzogiorno), Erminia Mazzoni (europarlamentare PPE-Pdl), Gino Nicolais (deputato Pd), Paolo Russo (deputato Pdl). Modera Antonio Arricale;

10 settembre: “Processo a Nicola Cosentino. La giustizia italiana fra intercettazioni, indagini preliminari e presunzione d’innocenza”, con Massimo Calenda – giornalista Rai, Tg3 Campania, Virman Cusenza – Il Mattino, Marco De Marco – Corriere del mezzogiorno (pubblici moderatori), Mimmo Ragozzino (presidente); partecipa Nicola Cosentino, coordinatore regionale Pdl.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content