fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Confronto e discussione: il ‘Piccolo Festival della Politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna dall’8 al 10 settembre a Sant’Agata de’Goti (Benevento) il “Piccolo Festival della Politica” nell’Auditorium ex cinema Italia, in Piazza Umberto I, dove nei tre giorni, sempre alle 17.00 e come apertura poi dei successi incontri nella piazza (programmati alle ore 18.30), saranno proiettate tre pellicole esemplificative dei tempi: giovedì 8 settembre “Il caimano”, di Nanni Moretti; venerdì 9 settembre “Il divo”, di Paolo Sorrentino; sabato 10 settembre, infine, “Silvio Forever”, di Roberto Faenza e Filippo Morcellini.

“Al pari dell’esordio – si legge nelle note di presentazione – , anche per la sua seconda edizione, trova nelle recenti riflessioni di Ernesto Galli della Loggia la fonte principale alla quale attingere senso e motivazioni per una riproposizione. Senza cedere alle sirene dell’antipolitica dilagante, senza accodarsi all’ultima caccia a questo o quel privilegio esecrabile della casta, il festival tenta nuovamente di aprire uno spazio fisico di confronto e discussione verace tra la classe politica e le multiforme espressioni della societa’ civile”.

Questo il programma della manifestazione:
8 settembre:
“Campania, Molisannio o Regione dei Due Principati? (Le province una per tutte.. Tutte contro tutte)”, con Costantino Boffa (deputato Pd), Aniello Cimitile (presidente della Provincia di Benevento), Edmondo Cirielli (presidente della Provincia di Salerno), Rosario De Matteis (presidente della provincia di Campobasso), Cosimo Izzo (senatore Pdl), Michele Picciano (presidente del Consiglio regionale del Molise), Ettore Zecchino (consigliere regionale Lista Caldoro), Domenico Zinzi (presidente della Provincia di Caserta). Modera Enzo Colarusso;

9 settembre: “Casta e (Im)pura? Privilegi veri e presunti della classe politica”, con Nello Formisano (deputato Idv), Paolo Macry (editorialista Corriere del Mezzogiorno), Erminia Mazzoni (europarlamentare PPE-Pdl), Gino Nicolais (deputato Pd), Paolo Russo (deputato Pdl). Modera Antonio Arricale;

10 settembre: “Processo a Nicola Cosentino. La giustizia italiana fra intercettazioni, indagini preliminari e presunzione d’innocenza”, con Massimo Calenda – giornalista Rai, Tg3 Campania, Virman Cusenza – Il Mattino, Marco De Marco – Corriere del mezzogiorno (pubblici moderatori), Mimmo Ragozzino (presidente); partecipa Nicola Cosentino, coordinatore regionale Pdl.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content