Valle Telesina
Inaugurata PlasMarmi, ‘punto di eccellenza per il Sud Italia’

Ascolta la lettura dell'articolo
Negli oltre 10.000 mq dell’azienda Decori di Marmo a San Salvatore Telesino è stata inaugurata PlasMarmi, la piattaforma logistica per arredo e soluzioni in marmo "tra le più fornite del Sud Italia – si legge nella nota diffusa alla stampa -. Il progetto, messo in piedi da Decori di Marmo e Campana Commerce, agenzia di commercio e rappresentanza di marmi, pietre e graniti, vede la partecipazione di aziende leader dell’estrazione in Italia: MGS di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), Toscana Pietra di Fiorenzuola (FI), Cimep di Tivoli e Peghini Marmi di Carrara.
Oltre un centinaio di persone, nel corso della giornata, hanno preso parte all’inaugurazione. Nel suo intervento Luca Tinessa, responsabile Decori di Marmo, oltre a dirsi soddisfatto ed entusiasta del progetto messo in campo, ha illustrato le attività dell’azienda, che in questi anni ha compiuto innumerevoli lavori in Italia e all’estero, nel campo dell’edilizia residenziale e pubblica, religiosa e funeraria, dagli arredi navali alla produzione di oggetti di design per l’arredamento.
Piero Campana, responsabile di Campana Commerce, ha individuato Luca Tinessa come partner ideale per questa piattaforma, “dove – ha dichiarato – si può vedere solo una piccola parte di quello che le aziende presenti sono in grado di offrire. Non si tratta di un semplice deposito – ha continuato – ma di qualcosa in grado di riempire diversi vuoti. La MGS, ad esempio, è presente al sud solo in questa sede.” Ha portato il suo saluto anche Francesco Farina, responsabile di MGS, per il quale l’integrazione tra aziende e servizi è il futuro di questo mercato. Un cammino inevitabile iniziato con i partner giusti.
Momento clou della giornata è stato poi, in serata, l’intervento del Prof. Nicola Pagliara, Architetto e docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli. Con la sua relazione sul tema “Caldo come il marmo”, è stato in grado di catalizzare l’attenzione dei presenti. In modo semplice e coinvolgente ha illustrato alcuni dei suoi numerosi lavori, ricordando anche simpaticamente come lavorava all’inizio: un disegno a matita su un cartone e matite colorate per segnare le varie essenze di marmo. Cartoni che ancora conserva.
La serata si è conclusa con un rinfresco accompagnato da musica jazz."