fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Raccontami Benevento’, disorganizzazione ed un po’ di noia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’articolo che proponiamo a seguire è a firma di Jlenia Izzo ed è stato pubblicato oggi da BCR Magazine. E’ un riflesso, critico, d’un appuntamento, odierno, ospitato nel programma di ‘Benevento Città Spettacolo’.
***
"Nell’ambito dell’acclamata rassegna Benevento Città Spettacolo (XXXII edizione), si sviluppa l’interesse verso un progetto di teatro parallelo ai numerosi eventi in programma e già messo in atto lo scorso anno. Si tratta di piccole drammaturgie, animate da diverse tematiche, che raccontano momenti della storia beneventana.

Protagonista l’esperienza civica e patriottica di noti personaggi: Salvatore Rampone, Giuseppe De Marco che contribuirono a liberare la Provincia di Benevento durante il Risorgimento e precisamente nel giorno 4 Settembre 1860. Interessante nei contenuti, lo spettacolo è gestito dalla presenza di un unico attore, il quale accompagna gli intervenuti attraverso un breve viaggio all’epoca degli eventi che mossero le insurrezioni e scatenarono la rivolta popolare, tralasciando, però, una caratterizzazione dei personaggi stessi che, probabilmente, avrebbe potuto catturare maggiore attenzione negli astanti. Non che l’uditorio non fosse consapevole dell’approcciarsi ad un evento drammaturgico di carattere storicistico, ma la modalità di presentazione di un avvenimento potrebbe essere sicuramente curata in dettagli più coinvolgenti. Per esempio, come la stessa brochure del programma suggerisce,  l’attore avrebbe potuto, sebbene nel breve tempo prestabilito (circa venti minuti), raccontare della “faccia tosta” di Salvatore Rampone nel combattere la mala gestione locale del potere papale, piuttosto che preferire una sterile e celere lettura dei fatti da un libro posto su un leggìo.

L’indiscussa celebrità del racconto, il noto patriota beneventano Rampone, sostenitore della formazione della Provincia di Benevento (ancor prima di quella d’Italia) dedicatario di un busto nella nostra villa comunale, ne sarebbe uscito ancor più vincitore e forse più famoso di prima, piuttosto che un noioso personaggio fatto rivivere da un manuale storico, con aggiunta di qualche citazione dalle sue memorie. Il tutto in un concentrato di notizie non raccontate allo scopo di illuminare un astante ignaro di conoscenze storiche precise del periodo risorgimentale beneventano, piuttosto menzionate in pillole senza alcuna spiegazione, al fine di annoiare il malcapitato uditorio.

Malcapitato, oltretutto, perchè ha dovuto subire una snervante attesa di venti minuti di ritardo rispetto all’orario di inizio dell’evento, dovuta a mancanza di comunicazione tra gli organizzatori e gli addetti all’apertura della Rocca.
Per concludere, una volta all’ingresso, si è appreso che non si sarebbe potuto godere dello spettacolo da seduti, poichè di breve durata (20 minuti circa). Solo dopo l’insistenza degli anziani astanti (che di Domenica mattina formano la maggior parte dell’uditorio di questi eventi) si è ottenuta la presenza di alcune sedie. Infine, per quanto le intenzioni di questo progetto parallelo sulla storia di Benevento siano buone, non si può altrettanto attribuirgli la capacità di attirare interesse se non si argina qualche pecca nella presentazione e, purtroppo, come al solito, nell’organizzazione. Quest’ultima dovrebbe essere ineccepibile, dato il fervore con cui ogni anno viene presentata la rassegna. Staremo a vedere”.

Fonte | www.bcrmagazine.it

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, tanti studenti al Comunale per il Festival Internazionale del Film per ragazzi ‘Bulli ed Eroi’

redazione 8 mesi fa

Al Teatro Romano di Benevento lo spettacolo di Peppe Barra: ‘Orgoglioso di ricevere il premio Gregoretti’

redazione 12 mesi fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

redazione 1 anno fa

Si insedia il CdA della Fondazione Città Spettacolo: Picucci presidente, Giordano direttore

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content