POLITICA
Località Pastorello, festeggata la fine dei lavori con un brindisi

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata odierna si sono dati appuntamento incontrandosi in località Pastorello i sindaci di Cerreto e San Lorenzello, Pasquale Santagata e Giovanni Di Santo, accompagnati da altri Amministratori dei rispettivi Comuni, con il consigliere provinciale Lucio Rubano, “per festeggiare, con un brindisi, – si legge in una nota diffusa alla stampa – la conclusione dei lavori e la realizzazione della nuova rotonda che ha sostituito il vecchio e pericoloso incrocio canalizzato.
Durante la semplice e gioiosa manifestazione Rubano ha chiamato al telefono Liliana Monaco, dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento, per farle sentire in diretta il calore e la riconoscenza di tutti per la realizzazione di un intervento che ha cancellato una vecchia vergogna, ha garantito sicurezza ad un luogo ed ha ridato dignità ad un Ente”.
“Ho denunciato più volte, anche in Consiglio – ha commentato Rubano – il cattivo utilizzo di risorse pubbliche prendendo ad esempio proprio la realizzazione dell’incrocio canalizzato in località Pastorello. Mai nessuno, soprattutto la parte politica, mi ha dato ascolto. Per fortuna la dirigente Monaco, ha risposto positivamente al mio invito ad un sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi e, con onestà e professionalità, ha riconosciuto gli errori commessi e si è attivata per porvi rimedio.
A lei va il ringraziamento mio personale, dei sindaci di Cerreto e San Lorenzello, già espresso pubblicamente, e dell’intera Comunità per la realizzazione dell’opera, ma soprattutto per l’esempio di corretta gestione della cosa pubblica che dovrebbe appartenere più ai politici che ai tecnici. Speriamo solo, e di tanto faccio appello al presidente Cimitile, che possa restare a lungo a dirigere un settore nevralgico per la vita dell’Ente, a dispetto di chi non vede l’ora di liberarsene per tornare a vecchi sistemi. Con quest’augurio rinnovo il mio ringraziamento a quanti mi hanno accompagnato nel mio percorso ed il mio impegno nell’interesse esclusivo del territorio”.