fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

‘Apprezziamo l’idea dell’istituto comprensivo della Valle Vitulanese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione dell’Istituto Comprensivo della Valle Vitulanese inizia ad alimentare il dibattito politico e sociale, oltre che strettamente culturale e scolastico nell’area del Taburno-Camposauro. In questa situazione era doveroso un nostro intervento – scrive in una nota Forza Nuova Sannio – come “forza di popolo” interessata ai problemi della gente. I quattro paesi (Vitulano, Campoli del Monte Taburno, Tocco Caudio e Cautano) interessati dalla proposta lanciata dall’amministrazione di Campoli (Benevento) guidata da Mario Saverio Orlacchio, in sede di consiglio comunale tenutosi lunedì 22 agosto, stanno vagliando con molto interesse il progetto di accorpamento delle realtà scolastiche”.

“Apprezziamo molto l’iniziativa dei sindaci – ricorda Andrea Caporaso, coordinatore provinciale di FN – che finalmente fanno una levata di scudi in difesa del mondo scolastico locale. Resta però da capire perché qualche anno fa, quando si portò nei consigli comunali lo stesso argomento, alcune amministrazioni locali, per esempio proprio quella di Campoli, decisero di perseverare sulla linea esistente, preferendo proseguire il cammino con Istituti Comprensivi fuori dal territorio Vitulanese (Apollosa) invece di chiedere l’accorpamento con realtà più vicine. In quel caso poteva essere scelto tanto Vitulano che Cautano. Il sindaco di Campoli dovrebbe chiarire questo suo ripensamento”.

Caporaso poi precisa: “La nostra non vuole essere provocazione o una polemica, vogliamo solo fare luce sulla questione e capire, perché è giusto che la gente sia informata sui fatti”. Resta il fatto che comunque il coordinatore sannita di Forza Nuova apprezza la decisione presa: “Meglio tardi che mai, forse l’esecutivo campolese ha capito che qualche anno fa aveva compiuto un errore ed ora si sta facendo promotore di questa iniziativa. Non possiamo che apprezzare perché è una scelta giusta e condivisibile”. Per Caporaso è doveroso proseguire su questa strada considerando che “…il prossimo 13 ottobre, giorno in cui il Dirigente Scolastico Regionale deciderà la razionalizzazione delle realtà scolastiche, sarà scritta una pagina indelebile per il comprensorio Vitulanese, sarà determinato il futuro della Valle. Sostenere l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo unico per Vitulano, Campoli, Cautano e Tocco Caudio, risulta essere una scelta determinante e vitale”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 2 mesi fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 4 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 4 mesi fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content