fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo, Tony Servillo al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 4 settembre il cartellone del festival “Benevento Città Spettacolo”inizierà con il “Concerto all’alba del Nicola Sala Sax Quartet” e terminerà con l’attesissima esibizione di Toni Servillo alle prese con “Giuseppina la cantante, ovvero il popolo dei topi” di Franz Kafka. Nel mezzo l’esibizione de “I ragazzi di Buxcarest”, la “Serata Salomè”, le repliche di “Frateme”, “Buddha, mon pére et moi”, “Il Barbiere di Siviglia” e “In Canto 34”

Si partirà, dunque, alle 6.00 del mattino, alla Rocca dei Rettori, con il suggestivo “Concerto all’alba del “Nicola Sala Sax Quartet”, una produzione del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento. Durante il concerto saranno realizzate fotografie a cura dell’Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron, che saranno poi esposte dall’8 all’11 settembre a Palazzo Paolo V nella mostra: “Benevento in musica al sorgere del sole”.

Alla Rocca dei Rettori e alla Chiesa di Sant’Ilario tornerà “Raccontami Benevento”, il progetto di teatro di Giulio Baffi e Giovanni Petrone, che sviluppa poetiche improvvise tra architetture longobarde e storie che hanno trovato la propria anima a Benevento. L’appuntamento è alle 11:00 alla Rocca dei Rettori e alle 12:00 alla Chiesa di Sant’Ilario.

Alle 18:00, in piazza Roma, torna “Un naso rosso contro l’indifferenza”, lo straordinario e toccante spettacolo di clownerie de “I ragazzi di Buxcarest” che sostiene il progetto in atto a Bucarest volto al reinserimento sociale dei giovani che vivono in strada.

Alle 19:00, la Chiesa di Santa Sofia diventa il proscenico di “Caravaggio XXIII”: attori dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, per la regia di Ludovica Rambelli, riprodurranno con i loro corpi 23 tele di Caravaggio.

Dalle 19 alle 21, nell’ex convento di San Felice prenderà corpo “Serata Salomè”, uno spettacolo di videoproiezioni e letture a cura della Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento. Protagonista sarà Salomè, la principessa di Giudea evocata dai Vangeli, metafora di bellezza e seduzione di cui esiste una iconografia sterminata a partire dai primi secoli dell’era cristiana.

Alle ore 19:30 al Teatro De Simone andrà in scena la replica di “Frateme”, lo spettacolo di Benedetto Sicca in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi e la Primavera dei Teatri di Castrovillari, che racconta la storia di una famiglia napoletana che vive in uno scenario desolato, tra l’immondizia in fiamme, nel quartiere di Forcella.

Alle 20:00 al Mulino Pacifico ritornerà in scena “Buddha, mon pére et moi”, uno spettacolo di e con Sergio Longobardi, in collaborazione con Luca Acito, regia e video e con il Theatre de la Villette di Parigi. Si tratta del primo studio-spettacolo derivante da un cantiere aperto di ‘teatro documentario’ nato a Parigi. I temi saranno quelli dell’amore e della morte.

E sempre alle 20:00, al Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, sarà la volta della replica de “Il Barbiere di Siviglia”, melodramma buffo in due atti, musica di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini, con Orchestra e Coro del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento.

Alle 21:30, nella splendida cornice del Teatro Romano, sarà la volta di Toni Servillo che leggerà “Giuseppina la cantante ovvero il popolo dei topi” di Franz Kafka. Si tratta di una prima nazionale in cui l’attore e regista casertano (reso celebre dai film “Gomorra” di Matteo Garrone e “Il Divo” di Paolo Sorrentino) leggerà dei brani tratti dall’ultimo libro di Kafka, scritto nell’ultimo anno di vita del celebre autore ceco.

A chiudere anche la terza giornata del festival sarà la replica “In Canto 34” (ore 22.30, Arco Del Sacramento), concerto per voci recitanti, fiati e live electronics sulla pazzia d’Orlando e suo rinsavimento, che a Benevento viene presentato in prima nazionale.



Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 16 secondi fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 25 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 50 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content