fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Rifiuti, verificare prima l’effettiva capienza di di Terzigno e Chiaiano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata depositata l’ordinanza del Tribunale Amministrativo del Lazio relativa al ricorso della Provincia di Avellino contro le ordinanze della Regione Campania per trasferire i rifiuti delle province di Napoli e Salerno alla discarica di Savignano.

Nell’ordinanza, il Tar ha dato incarico al Dipartimento di Ingegneria del territorio, dell’ambiente e delle geotecnologie del Politecnico di Torino di effettuare tutte i rilievi tecnici nelle discariche napoletane di Terzigno e Chiaiano, e in quella salernitana di Macchia Soprana. Ciò al fine di verificare l’effettiva capienza dei tre impianti. La Regione Campania, infatti, proprio su imposizione del Tar, avrebbe dovuto prima utilizzare quelle discariche, solo dopo il loro esaurimento gli sversatoi di Savignano e San Tammaro (Caserta).

“Il Tar del Lazio – spiega l’avvocato Giancarlo Viglione, legale della Provincia di Avellino – ha smentito la Regione Campania, che prima ha supportato le ordinanze con le certificazioni della Sapna, la società provinciale di Napoli che si occupa della gestione dei rifiuti su quel territorio, per sostenere la saturazione delle discariche di Terzigno e Chiaiano, poi ha addirittura disconosciuto l’Arpac che, come richiesto dal Tar, ha effettuato nuovi rilievi. Secondo l’Arpac la capacità residua delle discariche di Terzigno (78mila) e Chiaiano (157mila) è di ben 235mila tonnellate. Poiché siamo convinti della correttezza della certificazione dell’Arpac, aspettiamo fiduciosi i rilievi del Politecnico di Torino”.

Il Politecnico di Torino dovrà fornire la relazione entro il 13 ottobre, giorno in cui proseguirà la discussione del ricorso e arriverà la sentenza. Da segnalare che la Provincia di Avellino potrà essere presente con propri tecnici alle operazioni di verifica del Politecnico.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 4 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content