fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Soprintendenti di tutta Italia si riuniscono alla Certosa di Padula

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confronto e proposte per i Soprintendenti che si ritroveranno alla Certosa di Padula la prossima settimana. L’incontro, infatti, è previsto per venerdì 9 e proseguirà anche sabato 10 settembre 2011. All’appello, oltre i nuovi vincitori dell’ultimo concorso, parteciperanno i Soprintendenti responsabili dei beni Paesaggistici, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici di tutta la penisola.

Sono stati invitati anche i Direttori degli Archivi e delle Biblioteche. A fare gli onori di casa il Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici, Gennaro Miccio, che insieme agli altri due Soprintendenti (beni Archeologici e Storici – Artistici) di Salerno, ha organizzato l’iniziativa. Interverrà il Segretario Generale del Ministero, Roberto Cecchi. Forse, per la prima volta, nella storia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che i massimi dirigenti delle Soprintendenze sentono l’esigenza di riunirsi e discutere delle tante problematiche che quotidianamente affrontano nelle sedi di appartenenza. Il desiderio di tutti è di capire che cosa sta succedendo in questi mesi di grande incertezza per il loro futuro e per quello delle stesse strutture del Mibac. Un esempio: si parla apertamente di accorpare le soprintendenze per rimediare alle carenze di organico che ne lasciano ormai scoperte una quarantina in tutta Italia. Il pericolo, avvertito da tanti soprintendenti, è quello di una loro progressiva, silente estinzione che si accompagna al rapido declino del fondamentale ruolo sociale svolto finora. Non sarà una riunione di protesta. Si parlerà soprattutto delle possibili soluzioni che consentano di continuare nel loro compito a difesa del nostro patrimonio culturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 5 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 6 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 6 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 26 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 26 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content