fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Costi della politica e pensioni. Le misure contenute nella manovra non soddisfano la Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil valuta negativamente alcune delle modifiche apportate alla manovra economica a seguito del vertice di maggioranza svoltosi nella serata di ieri.
In particolare, la Uil aveva chiesto di anteporre la riduzione dei costi della politica a qualunque altro provvedimento che avesse impatto sui singoli cittadini. La decisione di affidare ad una legge costituzionale l’eliminazione delle Province e il dimezzamento dei parlamentari contraddice quella necessità.
La Uil, inoltre, considera inaccettabile l’ennesimo intervento sul sistema pensionistico. Così, infatti, una parte di lavoratori, dopo aver accumulato 40 anni di contribuiti, è costretta a proseguire nella sua attività senza alcun vantaggio in termini di miglioramento delle proprie condizioni previdenziali. E’, altresì, inaccettabile questo provvedimento perché, ancora una volta, si preferisce “fare cassa” andando ad incidere sulle pensioni piuttosto che aumentando l’imposizione fiscale sui grandi patrimoni immobiliari come, peraltro, proposto dalla Uil.
La Uil, infine, ritiene che sia necessario, non solo apportare modifiche a queste scelte, ma anche anticipare l’attuazione della delega fiscale.
Per sollecitare queste modifiche e per raggiungere questi obiettivi, il presidio già organizzato per il prossimo 1° settembre davanti al Senato acquista ancor più valore. La Uil valuterà, poi, la necessità di ulteriori iniziative di mobilitazione a sostegno delle proprie rivendicazioni.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 5 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 anno fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content