fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la Città Spettacolo e la storia locale e del Paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XXXII edizione del festival Benevento Città Spettacolo non mancheranno appuntamenti legati al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, alla storia di Benevento e alla Chiesa di Santa Sofia entrata lo scorso 25 giugno nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco.

“Suoni e voci dal risorgimento” in programma l’11 settembre alle 19:00, presso la Corte dell’ex Convento Scolopi, in piazza Piano di Corte, è il concerto al quale il direttore artistico del Festival, Giulio Baffi, ha inteso affidare la commemorazione del 150esimo anniversario della Repubblica italiana. Si tratta di una produzione del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento che offrirà il seguente programma: Giuseppe Verdi (1813-1901), Nabucco “Sinfonia”, Vespri Siciliani “Sinfonia”, I Lombardi alla prima crociata “O Signore dal tetto natio”.

La Chiesa e il Chiostro di Santa Sofia saranno, invece, protagonisti di “Caravaggio XXIII”, il laboratorio creativo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Gli attori riprodurranno con i loro corpi 23 tele di Caravaggio. Il lavoro, costruito con la tecnica dei tableaux vivants o quadri viventi, molto in voga nel ‘700, soprattutto alla corte di Ferdinando di Borbone, è un genere teatrale noto oggi come performing art. Di estrema semplicità e insieme di grande impatto visivo, vede gli attori comporre, con i propri corpi in posa e con pochi e semplici elementi quadri o sculture immobili, quadri che prendono corpo sotto gli occhi degli spettatori.

Tornerà anche quest’anno “Raccontami Benevento”, il progetto di Giulio Baffi e Giovanni Petrone, produzione Le Nuvole Teatro Stabile, che sviluppa poetiche improvvise tra architetture longobarde e storie che hanno trovato la propria anima a Benevento. Attori in azione con piccole drammaturgie inedite che suggeriscono scenari e prospettive probabili.
Ad ospitare “Raccontami Benevento” saranno la Chiesa di Sant’Itario, la Rocca dei Rettori, il Chiostro di Santa Sofia.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Festival Benevento Città Spettacolo dal 26 al 31 agosto: Stefano De Martino primo ospite annunciato

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 2 mesi fa

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

redazione 6 mesi fa

‘Bulli ed eroi’, successo per la tre giorni al Teatro comunale

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 24 minuti fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 33 minuti fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 39 minuti fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

redazione 3 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 3 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content