fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento, esecutivo Cisl il 13 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 500 gli iscritti delle varie categorie della Cisl che giovedì, 1 settembre, partiranno dalla Campania alla volta di Roma per la manifestazione nazionale Cisl e Uil davanti al Senato sui temi della manovra finanziaria. Centrale è la richiesta di forti tagli ai costi della politica e di riduzione degli sprechi in tutti gli ambiti di dominio della politica.

La Cisl attende inoltre una accelerazione in parlamento dell’iter della delega sulla riforma fiscale, indispensabile per far ripartire la crescita e i consumi, nel quadro di una intensificazione della lotta fiscale e di una maggiore equità.

Dal 13 settembre i temi della lotta agli sprechi e delle scelte per lo sviluppo a partire dal territorio, dalla Campania, saranno al centro di un intenso calendario di iniziative regionali. In particolare si terranno esecutivi della Cisl in ogni provincia: il 13 settembre a Benevento, per proseguire il 15 a Avellino, il 22 a Salerno, il 23 a Caserta e il 26 a Napoli.

Per tirare le fila di quanto emergerà in ogni singolo territorio e presentare un pacchetto di proposte compiuto e aggiornato alla Regione Campania, infine, il 7 ottobre prossimo la Cisl Campania terrà un Consiglio generale presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.

“Le politiche nazionali sono spesso sbagliate e non a favore del Sud, ma questo non deve diventare un alibi per chi ha responsabilità precise sul piano territoriale – ha dichiarato il leader regionale della Cisl Campania, Lina Lucci. Le istituzioni e la politica, su base regionale, provinciale e comunale, devono cominciare a sporcarsi le mani e avere più coraggio. La riduzione dei costi e la politica del rigore non sono più sufficienti, occorrono misure immediate ed efficaci per lo sviluppo, tanto più che la situazione occupazionale è al collasso e la Campania rischia di perdere altri 20 mila posti di lavoro. Servono interventi chiari e mirati a dare fiducia al sistema produttivo e un po’ di ossigeno alle famiglie in difficoltà”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 5 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 5 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 6 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 9 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 9 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 10 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 11 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 11 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 14 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content