fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Una strana coincindenza lega il destino del Benevento Calcio alle aree verdi attigue allo Stadio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Libera Associazione Difendiamo Benevento, nata (secondo quanto si legge in una nota di presentazione) da un’idea di giovani studenti universitari sanniti che intendono impegnarsi nella difesa e valorizzazione del territorio, denuncia lo stato, a suo dire, di degrado ed abbandono dell’area nei pressi dello Stadio comunale “Ciro Vigorito”.

“Ad oggi – scrivono – la giustizia calcistica ha deciso che il Benevento Calcio comincerà il campionato di Prima Divisione con una penalizzazione di 6 punti. Una penalizzazione che, se vogliamo fare un parallelo, potrebbe, e forse dovrebbe, essere attribuita alla gestione e al decoro delle aree urbane limitrofe allo stadio “Ciro Vigorito” e alla nuova arteria stradale che collega via S.Colomba con via Avellino.

Le anime più accese di questa città, quelle maggiormente legate ai colori sociali del Benevento Calcio, non possono fare a meno di notare, ogni volta che popolano gli spalti dell’antistadio e dello stadio stesso durante gli allenamenti, il degrado in cui versano le zone adiacenti a questi luoghi, zone che fino a pochi mesi fa rappresentavano un fiore all’occhiello per il verde urbano.

La domanda – prossegue la nota – , o per meglio dire il timore, che alberga nei cuori di chi più intensamente vive il binomio Calcio-Città riguarda proprio l’abbandono in cui ormai versa la zona suddetta. Il timore è che la poca attenzione che viene ormai dedicata al verde potrebbe portare ad un livello di degrado urbano tale da offuscare i risultati ottenuti nelle ultime classifiche nazionali.

E’ preoccupante, e per certi versi inquietante, attraversare queste zone dove pochi mesi orsono era possibile leggere, impresso nelle aiuole, il nome di Benevento e osservare che ormai sono luoghi di ristoro per cani randagi e habitat naturali per sterpaglie e rifiuti di ogni genere. E’ particolare, per certi versi anche bizzarro, notare la strana coincidenza che lega a doppio filo il destino del Benevento Calcio e quello delle aree verdi attigue allo stadio Vigorito. Fa riflettere, infatti, vedere come tutte e due, nel pieno del loro splendore, non siano riuscite a raggiungere i risultati tanto sperati nonostante l’infinito impegno della Società calcistica nel cercare di portare la squadra verso la tanta agognata serie B e nel riuscire a mantenere un decoro urbano quantomeno sufficiente da chi di dovere. L’auspicio – conclude l’assocazione – rispetto alle due situazioni è il medesimo, vale a dire ottenere il successo e l’ammirazione che ambedue meritano nonostante la penalizzazione per l’una e la poca voglia di continuare lungo la strada tracciata affinchè la città viva il decoro che le compete”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

redazione 2 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 mesi fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 3 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Alberto Tranfa 19 minuti fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

redazione 53 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Alberto Tranfa 19 minuti fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

redazione 53 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content