fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti, Caldoro firma la quinta ordinanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il governatore della Campania, Stefano Caldoro, ha firmato una nuova ordinanza per i flussi extraprovinciali dei rifiuti. Il provvedimento, il quinto (il secondo firmato ad agosto dal presidente della Giunta regionale), valido per Napoli e Salerno, è stato firmato anche per evitare che le strade del capoluogo fossero nuovamente ingombrate da cumuli di immondizia, in vista del rientro in città di molti abitanti dopo le vacanze. Da Battipaglia saranno inviate quotidianamente 50 tonnellate nella discarica di Savignano Irpino (Avellino), mentre 300 tonnellate di frazione umida tritovagliata al giorno sananno inviate dagli stir partenopei nella cava di San Tammaro (Caserta). Il dispositivo è in funzione già da stasera e resterà in vigore fino agli inizi di settembre.

L’ ordinanza firmata dal presidente Caldoro in queste ore ha garantito con le precedenti l’area napoletana e quella salernitana e consente di contare su città, soprattutto i capoluoghi, sostanzialmente puliti" . Così l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano. "Abbiamo ridotto il peso su Avellino confermando gli altri conferimenti. Grazie alle ordinanze, che ricordiamo sono misure straordinarie e temporanee, e agli accordi istituzionali con le altre regioni, si è assicurata una azione di supplenza alla non autosufficienza di Napoli e la sua provincia. "Come ho avuto modo di sottolineare in questi giorni è il momento del lavoro comune. Agli enti locali, ad ognuno per le proprie competenze, il compito di dar seguito finalmente agli impegni assunti con risposte di carattere strutturale e definitive", ha concluso l’assessore.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 2 settimane fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 29 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 40 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 1 ora fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 40 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content