SOCIETA'
Domani la ‘Festa della Transumanza’

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani, ad Anzano di Puglia (in provincia di Foggia), si terrà la “Festa della Transumanza” in occasione della quale ci sarà la presentazione del progetto “Echi di transumanza” – terre ed uomini di Capitanata”, che mette in relazione i comuni della Capitanata toccati dalla storica cavalcata. Il progetto nato in cooperazioni con i paesi di Anzano di Puglia, Candela, Rocchetta sant’Antonio, Deliceto, Castellucio dei Sauri, intende valorizzare una vasta area, che da secoli unisce popolazioni e tradizioni, attraverso i “tratturi” con la pratica della “transumanza”, mira quindi alla rivalutazione del “tratturo” attraverso la formazione di una nuova figura, quella dell’agente culturale locale.
Programma del pomeriggio
Ore 17.00 arrivo dei cavallieri, che simuleranno la storica “transumanza“
Ore 17.30 Convegno “il Regio Tratturo Regio Pescasseroli Candela” con la presenza di:
Michele Pesante: Presidente Parco tratturi Foggia;
Sergio Pelosi: Ricercatore C.N.R.;
Salvatore Salvatore: Direttore Vicum;
Federico Ceschin: Dir. Reg. Puglia;
Rita Giordano: responsabile progetto “echi di transumanza”;
Antonio Rossi: sindaco di Anzano di Puglia;
Dalmazia Puopolo: Dott. In conservazione beni culturali;
Alfonso Cucciniello: Dir. Naz. Circolo ACLI;
Pasquale Orlando: Segretario Nazionale F.A.P. ACLI.
Ore 18.00 inaugurazione della mostra documentaria “Echi di Transumanza”
Ore 19.00 balli canti folkloristici a cura del centro tennoja con la collaborazione del laboratorio Orafolk e del gruppo teatrale Tanino
A seguire degustazione prodotti tipici.