fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

‘Cantine al borgo’, degustazione di vino nelle cantine tufacee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo dieci anni a Castelvenere, in provincia di Benevento, le aziende imbottigliatrici di vino sono tornate ad esporre le loro etichette nelle caratteristiche cantine tufacee del borgo.

L’iniziativa, denominata “Cantine al Borgo”, promossa ed organizzata dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Alessandro Di Santo, coincide con la chiusura della manifestazione "E…state al Borgo" che si è tenuta in tutti i week end dei mesi di luglio ed agosto.

L’evento continua domani e domenica. Degustazioni di vino presso l’enoteca comunale, allestita nella centrale piazza San Barbato, e visita dei produttori di vino nelle cantine scavate nel tufo.
Grazie anche alla collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio e di Slow Food, si terranno domani due Laboratori del Gusto dedicati, rispettivamente, a “Le forme del latte” e alla “Carni di razza”.

“Attraverso i Laboratori del Gusto realizzati in collaborazione con Slow Food, al Centro Studi – dice il prof. Ettore Varricchio dell’Università degli Studi del Sannio che ha condotto la ricerca – è offerta l’opportunità di presentare ai consumatori i risultati della ricerca applicata condotta sulla razza marchigiana e di promuovere l’organizzazione della filiera sperimentale dall’ allevamento al consumatore finale. Sono state oggetto di ricerca tecniche di allevamento tese a salvaguardare salute e benessere animale e tecniche di alimentazione bilanciate in base ai soggetti allevati. A ciò – conclude Varricchio – hanno fatto seguito nella fase post macellazione, ricerche in laboratorio i cui risultati sono stati applicati durante le fasi di frollatura individuando tempi e modalità ottimali”.

La manifestazione si concluderà domenica sera con un brindisi all’ “Unità del Sannio”. Per l’occasione il Sindaco Di Santo ha convocato per domenica pomeriggio (ore 19,00) la riunione del Consiglio Comunale, aperta al pubblico, in seduta straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: “Richiesta di modifiche, in sede di conversione in legge, relativamente alla soppressione di Province, e di adozione di misure tali da consentire il mantenimento della Provincia di Benevento”.

Il programma collaterale prevede inoltre per sabato, 27 agosto (ore 21,00), lo spettacolo di danza a cura di "Tesolina Dance". Domenica (ore 21), sempre presso il teatro comunale, scherzo teatrale in tre atti di Aldo Lo Castro "La Beffa" dal Decameron di Boccaccio a cura della compagnia teatrale “Liberamente” mentre nelle cantine torna lo spettacolo di “Bacco e le Baccanti” a cura di Libero Teatro. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 1 mese fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content