fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Teatro e produzioni tipiche all’azienda agricola Casaldianni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il teatro e la valorizzazione delle produzioni tipiche locali torna in primo piano l’Azienda agricola della Provincia di Benevento sita in contrada Casaldianni di Circello, con le sue enormi potenzialità. Nell’ambito delle politiche di valorizzazione di questa splendida area nell’alta valle del Tammaro l’assessore alle politiche agricole e forestali della Provincia, Carmine Valentino, ha posto in calendario due importanti appuntamenti.

 

Si comincia sabato 27 agosto, ore 19,30, con lo spettacolo teatrale “Pecorari”, una pièce divertente firmata da Pietro De Silva e messa in scena dalla ‘Solot’ Compagnia Stabile di Benevento negli ampi spazi disponibili dell’Azienda agricola.

 

“Pecorari” affronta il tema della solitudine: sono continui i litigi tra due pastori – Carmelo e Firmino – alle prese con pecore, formaggi, aggressioni di lupi e, soprattutto, con se stessi. L’insoddisfazione perpetua, il mal di vivere, l’impossibilità della comunicazione sono rappresentate attraverso vicende tragicomiche e grottesche per la recitazione di Tonino Intorcia e Michelangelo Fetto, pecorari per un giorno.

 

Il secondo appuntamento è quello di lunedì 29 agosto, allorché sarà in visita all’Azienda il presidente nazionale di “Slow Food” Roberto Burdese, accompagnato dai fiduciari regionali dell’associazione che reca il simbolo della chiocciolina. Burdese sarà ricevuto dall’assessore alle politiche per l’Agricoltura Carmine Valentino, dal prof. Ettore Varricchio, docente dell’Università degli studi del Sannio e consulente scientifico dell’Azienda, e dal dott. Giuseppe Porcaro, responsabile Servizio Agricoltura della Provincia e dell’azienda Casaldianni. L’incontro consentirà una prima verifica del protocollo d’intesa firmato nell’ottobre 2010 presso il Salone del Gusto di Torino teso a diffondere e valorizzare un’alimentazione a base di proteine vegetali mediante la coltivazione di leguminose (Ceci, Fagioli, Cicerchie) derivanti da ecotipi locali. La visita che viene all’indomani del primo raccolto dopo il protocollo d’intesa, che ha una validità di tre anni, sarà anche occasione la verifica per cogliere nuove opportunità e lanciare il progetto originario, magari ampliandolo.

 

A tale proposito, comunque, Porcaro si dice sin d’ora soddisfatto per i risultati ottenuti: “Con Slow Food e le comunità locali di agricoltori è stato avviato un’interessante progettualità. I primi risultati sono più che soddisfacenti, lo confermano anche i dati delle produzioni ottenute; naturalmente ora si tratta di dare maggiore sostanza al progetto, ampliando del caso anche la gamma produttiva e la comunità locale di piccoli agricoltori”. L’assessore Valentino, dal canto suo, ha richiamato l’attenzione “sul valore aggiunto rappresentato dall’azienda Casaldianni per il nostro territorio e come essa sia una risorsa a tutela della biodiversità. Noi siamo fortemente impegnati a coniugare le esigenze di sviluppo sostenibile di un territorio a forte vocazione agricola con la conservazione, non museale, di un paesaggio agrario di grande pregio che merita di essere vissuto e portato alla conoscenza dei più”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content