fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pepe e Cimitile: soddisfazione per l’iniziativa di Caldoro sollecitata da Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso di un incontro, svoltosi ieri, il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ed il Sindaco del capoluogo, Fausto Pepe, hanno discusso delle questioni legate alla manovra finanziaria aggiuntiva di Ferragosto (decreto legge n. 138/2011) che ha cominciato il suo iter in Parlamento e delle sue implicazioni per gli Enti Locali sanniti.

Al termine del colloquio, Presidente e Sindaco hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta: «Il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile ed il Sindaco di Benevento, Fausto Pepe hanno recepito con soddisfazione l’iniziativa del Presidente Caldoro, sollecitata anche dall’onorevole Mastella, di riunire i parlamentari campani sulle questioni aperte dalla manovra finanziaria aggiuntiva di Ferragosto ed, in particolare, sulla soppressione della Provincia di Benevento, augurandosi che nella convocazione che ne verrà possano intervenire anche la Provincia e il Comune di Benevento.

L’appello dei territori, che questa manovra rischia di mortificare nell’identità e nell’autonoma rappresentanza delle istituzioni, e il grido di dolore che si alza dalle nostre comunità devono essere raccolti dalla Deputazione parlamentare campana e, soprattutto, sannita che può incidere direttamente sulle scelte del Governo. La Provincia, il Comune di Benevento e tutti i Sindaci del Sannio sono in fermento con iniziative tese a scongiurare l’applicazione della manovra, mentre ne sono già programmate altre da svolgere, e cioé:

a) il Tavolo istituzionale convocato alla Rocca dei Rettori dal Presidente Cimitile per lunedì 29 agosto alle ore 9.00 con la delegazione parlamentare sannita;

b) quella del Consiglio Provinciale, convocato in seduta congiunta al Consiglio Comunale di Benevento, per venerdì 2 Settembre alla Villa dei papi nella “Sala Delcogliano”, aperto al contributo della Deputazione provinciale, e la convocazione di tutti i Consigli comunali, non solo quelli a rischio soppressione.

L’obiettivo resta quello della difesa di tutte le autonomie locali ed amministrative della nostra Provincia.

Seppure suggestive le ipotesi che avanzano su nuovi assetti, di là da venire, le riteniamo secondarie e non risolutive dei problemi che questa occasione riapre drammaticamente. La manovra penalizza ulteriormente il ritardo di sviluppo delle zone interne della Campania ed in particolare del Sannio: pertanto, questa battaglia è la più necessaria ed inevitabile.

L’iniziativa di Caldoro è senza dubbio positiva; desta, tuttavia, molta preoccupazione il riemergere dell’ipotesi, già manifestata nelle ultime settimane, di accorpamento delle Province ed, inoltre, non è senza turbamento che interpretiamo il giudizio positivo del Presidente della Regione Campania in merito alle adesioni che questa proposta sta raccogliendo tra alcuni parlamentari del Pdl.

Auspichiamo che il Presidente Caldoro sappia in questa occasione liberarsi da ogni preconcetto politico, condizione inevitabile per affrontare le difficoltà del momento con condivisione ed efficacia.Confidiamo, infine, che il Presidente Caldoro, vorrà, quando saranno riuniti i parlamentari, tenere in debito conto la doverosa ed opportuna partecipazione delle Istituzioni territoriali coinvolte dagli effetti della manovra».

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 48 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 5 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 15 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 48 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content