fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La ‘Via dei Conventi’ parte da Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Vie dei Conventi” è il Cammino/Pellegrinaggio a piedi attraverso i luoghi spirituali di Padre Pio, partendo da Pietrelcina (Benevento) per arrivare a Gesualdo (Avellino), sulle orme dell’itinerario mistico-spirituale del Santo di oltre 550 km, iniziato da Pietrelcina il 6 Gennaio 1903, attraverso tutti i conventi dove ha dimorato.
Si tratta – è scritto nelle note di presentazione – di “un percorso che illumina le menti e la ragione degli appassionati ai lunghi cammini, che esprime in sintesi il desiderio di conoscenza, la spinta religiosa, la risposta allo stimolo psicologico, lo spirito sportivo, la tendenza ancestrale al diretto contatto con la natura, la possibilità di immergersi nella conoscenza e rivisitazione del territorio, gli antichi valori, un itinerario intenso di fede, cultura, conoscenza e socializzazione”.

Organizzato da Mario e Giusy Caruso, ed Anna Maria Morrone, il cammino è al suo quarto itinerario: nel 2008 il tragitto fu Pietrelcina-Morcone-Venafro; nel 2009 Pietrelcina-Campobasso-S. Elia a Pianisi; nel 2010 Pietrelcina-San marco La Catola-Serracapriola e nel 2012, invece sarà Pietrelcina-Foggia-San Giovanni Rotondo.
L’itinerario di quest’anno, invece, è Pietrelcina-Benevento-Montefusco-Gesualdo, suddiviso in tre frazioni rispettivamente il 26-27-28 agosto prossimi, e cioè: Pietrelcina-Benevento-San Giorgio del Sannio-Montefusco (il 26 agosto); Montefusco-Passo Serra-Montemiletto-Lapio-Taurasi (il 27 agosto); Taurasi-S. Angelo all’Esca-Fontanarosa-Carpignano fraz. Di Grottaminarda)-Gesualdo (il 28 agosto).

Dunque, la prima tappa è largamente in terra sannita ed infatti il primo giorno, venerdì 26 agosto, è previsto alle ore 6 il raduno di tutti i partecipanti in piazza della SS. Annunziata, appunto a Pietrelcina, e prima di partire verrà offerta una piccola colazione dal pub-ristorante Old Soccer; alle 6.15 nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria degli Angeli, ove Padre Pio ha celebrato la sua Prima Messa il 15 Agosto 1910, ci sarà il saluto e la benedizione da parte di Padre Giuseppe D’Onofrio, parroco di Pietrelcina; dieci minuti dopo la partenza, anche con il sindaco Masone e padre Gerardo Caruso da Pietrelcina, che cammineranno (non prima di una sosta a Fontana dei Fieri per un saluto sotto la statua del santo a cura di Lino Santillo) fino al Duomo, a Benevento. Dove, alle 9.25, presso la cappella dove Padre Pio fu consacrato sacerdote, ad accogliere il gruppo, cui nel frattempo si unià il sindaco di Montefusco, Mirco Figliolino, ci sarà l’Arcivescovo Andrea Mugione. Di qui la traversata del centro città in direzione San Giorgio del Sannio (ore 13.30), sosta pranza, poi San Nazzaro (15.15) e infine Montefusco (17.15), dove i pellegrini saranno accolti da Amministrazione, Pro Loco e cittadini.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 giorni fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 7 giorni fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content