fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Luminosa, ecco il decreto di rilascio dell’autorizzazione integrale ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo aveva già ricordato lo scorso 12 agosto en passant, pubblicandolo sul suo sito e su altri portali – come questo – che ne avevo riportato l’eco, l’associazione Altrabenevento, nel rivangare collegamenti con la vicenda P4. Ora vi proponiamo integralmente, in allegato, il provvedimento n. 421 del 26 luglio scorso, con cui il Ministero dell’Ambiente ha rilasciato l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’esercizio della centrale turbogas a ciclo combinato della società Luminosa (ha durata quinquennale, rinnovabile), da localizzare in zona Asi Ponte Valentino, a Benevento. L’efficacia dell’atto decorre dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta sul n. 193 del 20-8-2011.
I limiti e la regolamentazione dell’insediamento sono costituiti dalle condizioni del parere istruttorio definitivo reso il 13 gennaio 2011 e del piano di monitoraggio e controllo, tutti leggibili nell’allegato, ed oltre a tali condizioni l’esercizio dell’impianto a turbogas dovrà attenersi ad un atro breve regolamento, composto di 7 articoli, che pure si legge nell’allegato.

Giunge dunque al capitolo conclusivo un iter lungo e complesso scandito da più avvenimenti, che ha sollevato le proteste di tanti nel Sannio, dagli ambientalisti alle associazioni come Altrabenevento (citata espressamente nel provvedimento perché ne sono state accolte osservazioni), alle istituzioni locali (il parere negativo del sindaco e del presidente della provincia alla Conferenza di Servizi dell’1 febbraio 2011).

Contro il provvedimento, comunque, è ammesso il ricorso al Tar entro 60 giorni e al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di pubblicazione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 2 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content