fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza’.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza". Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, in relazione al proliferare di incendi sul territorio campano. Dalla Regione Campania sono stati messi in campo 3mila uomini ai quali si aggiungono gli operatori della Sma e circa 500 imprese agricole "custodi e sentinellé sul territorio rileva l’assessore.

"Noi – dice Amendolara – stiamo facendo la nostra parte con un ingente impiego di uomini e mezzi, ma anche i Comuni e i cittadini ci devono aiutare". Ai Comuni, quindi, l’invito dell’esponente della Giunta regionale "ad attivare i nuclei d’emergenza della Protezione civile previsti dal decreto 225 del ’92 che, per vincere questa partita, devono raccordarsi con il Corpo forestale dello Stato ed e’ anche necessario che le amministrazioni locali aggiornino il catastato degli incendi, strumento con cui si possono scoraggiare i piromani". L’iscrizione di un terreno nel registro, infatti, ne impedisce ogni utilizzazione per 10 anni. Ai cittadini, invece, l’invito a segnalare incendi e roghi chiamando il numero verde della Regione 800 44 99 11. Intanto, stamane gli otto elicotteri in dotazione della Regione sono stati impiegati per circoscrivere e contrastare nuovi incendi: cinque nell’area a Nord della provincia di Salerno e 3 nell’alto Casertano. Queste, come spiegato dall’assessore, le zone maggiormente interessate dai fenomeni.

"Stiamo vivendo il periodo più critico – ha affermato Amendolara – e da oggi e per i prossimi 30 giorni potremo avere grossi problemi, complice anche il grande caldo". Secondo i dati forniti, dall’inizio dell’anno in Campania si sono registrati 800 incendi, di cui ben 300 concentrati nel periodo dal 15 al 20 agosto per cui l’ente regionale ha rafforzato la presenza sul territorio degli idraulici forestali. Sul fronte delle sanzioni, il Corpo forestale dello Stato ha proceduto a un arresto nella provincia di Benevento, ha stilato 60 sanzioni amministrative cui si aggiunge l’individuazione di 25 "soggetti pericolosi" che, si è augurato Amendolara, "speriamo di arrestare in flagranza di reato".

Da domani, per vigilare sul territorio, dalla Regione Campania, in collaborazione con il corpo forestale dello Stato, saranno impiegati due nuovi elicotteri dotati di telecamere che voleranno a bassa quota per monitorare il territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 3 settimane fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content