fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza’.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza". Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, in relazione al proliferare di incendi sul territorio campano. Dalla Regione Campania sono stati messi in campo 3mila uomini ai quali si aggiungono gli operatori della Sma e circa 500 imprese agricole "custodi e sentinellé sul territorio rileva l’assessore.

"Noi – dice Amendolara – stiamo facendo la nostra parte con un ingente impiego di uomini e mezzi, ma anche i Comuni e i cittadini ci devono aiutare". Ai Comuni, quindi, l’invito dell’esponente della Giunta regionale "ad attivare i nuclei d’emergenza della Protezione civile previsti dal decreto 225 del ’92 che, per vincere questa partita, devono raccordarsi con il Corpo forestale dello Stato ed e’ anche necessario che le amministrazioni locali aggiornino il catastato degli incendi, strumento con cui si possono scoraggiare i piromani". L’iscrizione di un terreno nel registro, infatti, ne impedisce ogni utilizzazione per 10 anni. Ai cittadini, invece, l’invito a segnalare incendi e roghi chiamando il numero verde della Regione 800 44 99 11. Intanto, stamane gli otto elicotteri in dotazione della Regione sono stati impiegati per circoscrivere e contrastare nuovi incendi: cinque nell’area a Nord della provincia di Salerno e 3 nell’alto Casertano. Queste, come spiegato dall’assessore, le zone maggiormente interessate dai fenomeni.

"Stiamo vivendo il periodo più critico – ha affermato Amendolara – e da oggi e per i prossimi 30 giorni potremo avere grossi problemi, complice anche il grande caldo". Secondo i dati forniti, dall’inizio dell’anno in Campania si sono registrati 800 incendi, di cui ben 300 concentrati nel periodo dal 15 al 20 agosto per cui l’ente regionale ha rafforzato la presenza sul territorio degli idraulici forestali. Sul fronte delle sanzioni, il Corpo forestale dello Stato ha proceduto a un arresto nella provincia di Benevento, ha stilato 60 sanzioni amministrative cui si aggiunge l’individuazione di 25 "soggetti pericolosi" che, si è augurato Amendolara, "speriamo di arrestare in flagranza di reato".

Da domani, per vigilare sul territorio, dalla Regione Campania, in collaborazione con il corpo forestale dello Stato, saranno impiegati due nuovi elicotteri dotati di telecamere che voleranno a bassa quota per monitorare il territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 57 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 58 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content