fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza’.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"In questi giorni stiamo affrontando un’emergenza nell’emergenza". Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, in relazione al proliferare di incendi sul territorio campano. Dalla Regione Campania sono stati messi in campo 3mila uomini ai quali si aggiungono gli operatori della Sma e circa 500 imprese agricole "custodi e sentinellé sul territorio rileva l’assessore.

"Noi – dice Amendolara – stiamo facendo la nostra parte con un ingente impiego di uomini e mezzi, ma anche i Comuni e i cittadini ci devono aiutare". Ai Comuni, quindi, l’invito dell’esponente della Giunta regionale "ad attivare i nuclei d’emergenza della Protezione civile previsti dal decreto 225 del ’92 che, per vincere questa partita, devono raccordarsi con il Corpo forestale dello Stato ed e’ anche necessario che le amministrazioni locali aggiornino il catastato degli incendi, strumento con cui si possono scoraggiare i piromani". L’iscrizione di un terreno nel registro, infatti, ne impedisce ogni utilizzazione per 10 anni. Ai cittadini, invece, l’invito a segnalare incendi e roghi chiamando il numero verde della Regione 800 44 99 11. Intanto, stamane gli otto elicotteri in dotazione della Regione sono stati impiegati per circoscrivere e contrastare nuovi incendi: cinque nell’area a Nord della provincia di Salerno e 3 nell’alto Casertano. Queste, come spiegato dall’assessore, le zone maggiormente interessate dai fenomeni.

"Stiamo vivendo il periodo più critico – ha affermato Amendolara – e da oggi e per i prossimi 30 giorni potremo avere grossi problemi, complice anche il grande caldo". Secondo i dati forniti, dall’inizio dell’anno in Campania si sono registrati 800 incendi, di cui ben 300 concentrati nel periodo dal 15 al 20 agosto per cui l’ente regionale ha rafforzato la presenza sul territorio degli idraulici forestali. Sul fronte delle sanzioni, il Corpo forestale dello Stato ha proceduto a un arresto nella provincia di Benevento, ha stilato 60 sanzioni amministrative cui si aggiunge l’individuazione di 25 "soggetti pericolosi" che, si è augurato Amendolara, "speriamo di arrestare in flagranza di reato".

Da domani, per vigilare sul territorio, dalla Regione Campania, in collaborazione con il corpo forestale dello Stato, saranno impiegati due nuovi elicotteri dotati di telecamere che voleranno a bassa quota per monitorare il territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 1 mese fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content