fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: laboratorio teatrale, iscrizioni entro il 29 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ A.R.T.I. area ricerche teatrali indipendenti e Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale C.R.A.S.C., con il patrocinio ed il contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alle Politiche per la Cultura e la Partecipazione Popolare di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), intendono realizzare un percorso formativo, per 15 allievi, gratuito e finalizzato ad acquisire le conoscenze del linguaggio teatrale.
Durante il percorso è prevista la messa in scena, da parte dei partecipanti, di due spettacoli.

Possono fare richiesta di partecipazione tutti i cittadini residenti nel Comune di Sant’Agata de’ Goti che abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età. Il laboratorio è rivolto principalmente a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del teatro.

L’inizio del laboratorio è previsto per il mese di Ottobre 2011 e si svilupperà nell’arco di 10 mesi. Sono in calendario 2 lezioni settimanali, tenute da professionisti del settore, nei giorni di Lunedì e Venerdì dalle ore 16,00 alle ore 20,00. Ai partecipanti, al termine del laboratorio, verrà rilasciato un attestato di validità europea.

La richiesta di partecipazione deve avvenire attraverso la compilazione dell’apposito modulo, scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Sant’Agata de’Goti, www.santagatadegoti.net sezione “Avvisi alla cittadinanza ed Ordinanze” area rete civica.

Il modulo, compilato in ogni sua parte e accompagnato da una fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente, dovrà pervenire, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 12,00 di giovedì 29 Settembre 2011 al Protocollo dell’Ente.

La Busta dovrà essere indirizzata all’Assessorato alle Politiche per la Cultura e la Partecipazione Popolare e dovrà recare la dicitura “Richiesta di partecipazione al laboratorio stabile di teatro per i nuovi linguaggi. Edizione 2011”.

Il Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale C.R.A.S.C, attraverso una commissione di professionisti del settore, provvederà a selezionare i 15 allievi che parteciperanno al laboratorio, anche attraverso audizioni ed incontri motivazionali.

Per eventuali chiarimenti è possibile scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica osservatoriopermanenete@gmail.com oppure contattare L’Assessorato alle Politiche per la Cultura e la Partecipazione Popolare recandosi presso Palazzo San Francesco, Casa Comunale della città di Sant’Agata de’Goti.

***

“La piena valorizzazione delle vocazioni artistiche autoctone – ha sottolineato l’Assessore alle Politiche per la Cultura, Angelo Montella – è il cuore pulsante del lavoro di questo assessorato. Si può realizzare un’ offerta culturale ottimale pur non sottraendosi alla responsabilità del contenimento delle spese. E lo si può fare sulla base di due direttrici: qualità dell’offerta e nuove opportunità per tutti. E’ la direzione che questa Amministrazione sta seguendo con passione e viscerale impegno. La cultura è un bene primario e come tale deve essere libera, disponibile ed accessibile a tutti. L’obiettivo è quello di moltiplicare le opportunità formative attraverso un’ offerta culturale "per addizione" capace, cioè, di aggiungere nuovi appuntamenti, forme ed espressioni artistiche, a ciò che ‘ tradizionalmente’ caratterizza la nostra Città. Il laboratorio Teatrale Stabile dei nuovi linguaggi è un altro interessante progetto ‘figlio’ del bando “meno eventi…più momenti”. Avrà una durata di 10 mesi e sarà totalmente gratuito per i concittadini. Sarà curato dal Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale di Napoli e vedrà alla docenza qualificati professionisti del settore ed artisti di primo livello”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 5 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 6 giorni fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 6 giorni fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 29 minuti fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 2 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 2 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 2 ore fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 3 ore fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content