fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Sistri abolito, territorio del Sannio a rischio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fp-Cgil di Benevento, attraverso una nota diffusa alla stampa da Antonio Tizzani e Felice Zinno, evidenzia la sua preoccupazione “perché, con la manovra aggiuntiva, il Governo Berlusconi cancella il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri) nella gestione dei rifiuti.
Tale sistema garantiva la gestione di raccolta e smaltimento dei rifiuti  in modo trasparente . Con il secondo comma dell’art.6 del decreto legge 138/2011 (manovra aggiuntiva), viene sferrato il colpo mortale al sistema di tracciabilità dei rifiuti che, con tanta fatica, in tanti anni di lavoro e a costo zero per lo Stato, si stava realizzando nel nostro paese allo scopo di garantire trasparenza e legalità nella gestione dei rifiuti.Quindi le esigenze finanziarie sono una scusante. Resta ovviamente lo sconcerto per tutti gli operatori del settore (comprese le organizzazioni imprenditoriali che mai avevano chiesto la cancellazione del sistri) e per tutti i cittadini che tanto avevano atteso la riforma del settore anche in funzione di una modifica della tassa in materia di produzione dei rifiuti.

L’illegalità e la gestione senza controlli ricevono un grande contributo da questa nuova modifica normativa e vengono vanificate tutte le sperimentazioni che nel corso di questi anni  anche le imprese del settore avevano già avviate per scoraggiare la concorrenza illegale delle eco-mafie. Poco importa che il sistema di tracciabilità fosse un obbligo comunitario ed un’evoluzione culturale del paese.La Fp Cgil, in linea con l’impegno da anni profuso per la gestione integrata dei rifiuti e per la realizzazione di un sistema inserito nel piano della legalità più diffusa, ritiene che il provvedimento debba essere cancellato e che non sia possibile accettare una battuta di arresto così negativa per il governo dei rifiuti.

Questa manovra, negativa per il territorio del Sannio, in quanto determina la soppressione  della Provincia , pone il territorio nostrano a rischio di possibile sversamento di rifiuti di ogni genere (tossici-speciali-pericolosi).
Il Governo nazionale non ha tenuto conto dell’esigenze di questo territorio; con i suoi tagli ha colpito tutti i servzi essenziali, vale a dire: sanità, scuola, trasporti e rifiuti senza tener conto, dunque, degli stessi indirizzi dell’esito referendario in materia di gestione dei servizi pubblici locali.
Infine questa organizzazione sindacale esprime disappunto in merito alla soppressione della Provincia di Benevento prevista da tale decreto, la quale, potrebbe creare notevoli disagi ai cittadini sanniti in materia di erogazione dei servizi essenziali, per non parlare della drammatica vertenza dei 127 lavoratori dei Consorzi rifiuti le cui sorti sarebbero ancor più incerte e dubbiose.
Il  provvedimento, in ultima istanza, non tiene conto della illustre storia testimoniata dalla bellezza dei monumenti che con il loro splendore artistico-culturale fanno del territorio sannita un’eccellenza conosciuta in tutto il mondo".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 23 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 28 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content