fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, siamo alle procedure di conciliazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna nuovamente in primo piano, grazie alla nota delle segreterie provinciali di Fp-Cgil; Cisl Medici; Uil-Medici; Fvm-Smi; Fesmed e Snami indirizzata alle massime cariche istituzionali locali e regionali (prefetto, presidente della Regione Campania, presidente della Provincia,presidente della Conferenza dei Sindaci Asl, commissario dell’Asl l’organizzazione dei turni del “Servizio di Emergenza Territoriale – 118”.

 

Mentre viene come da prassi richiesto di attivare “le procedure di raffreddamento e conciliazione come ultimo tentativo d’intesa obbligatorio per legge prima di individuare le date e le modalità di eventuali scioperi o di altre forme di azioni sindacale”, si ricostruisce la vicenda che attraverso la delibera 267 dell’Asl Bn dello scorso 15 luglio, “ha riorganizzato il Servizio di Emergenza 118 in contrasto con le disposizioni regionali ed in difformità agli istituti contrattuali, inoltre con disposizione del datore di lavoro del 21 luglio ha previsto una turnazione dei medici del 118 con preoccupante squilibrio dei carichi di lavoro. Il commissario Testa, non ha dato alcun riscontro alle note del 28 luglio e del 9 agosto scorsi con le quali si sollecitava la convocazione urgente dei sindacati e la temporanea sospensione dei due provvedimenti per le inevitabili conseguenze negative che si avrebbero sulla qualità del servizio di Emergenza Sanitario 118. Dalle dichiarazioni dello stesso Testa sono emerse noncuranza e disinteresse rispetto agli argomenti affrontati dai sindacati e dalle stesse non sono trasparse la volontà di procedere ad una collaborazione fattiva come richiesto dai sindacati”.

 

“Le abbiamo tentate tutte  per evitare lo scontro. Con la terza richiesta d’incontro, inviata anche al prefetto di Benevento prima di Ferragosto, ci attendevamo maggiore sensibilità istituzionale da parte del commissario straordinario. Di fronte ad una simile inaspettata e preoccupante indifferenza, siamo costretti a chiedere formalmente l’intervento dell’autorità di governo per attivare le procedure di raffreddamento e di conciliazione previste per legge.

 

Con senso di responsabilità vogliamo cercare soluzioni condivise ma deve essere chiaro che, se dovesse fallire anche quest’ultimo tentativo d’intesa, siamo pronti ad ogni iniziativa sindacale per difendere i diritti degli operatori e gli interessi dell’utenza”, ha commentato Nino Rosa, fiduciario regionale e consigliere nazionale Fesmed, mentre Antonio Catalano, segretario provinciale Fvm-Smi, ha aggiunto che “i due provvedimenti di cui chiediamo la temporanea sospensione non hanno alcuna ricaduta sul miglioramento del servizio. E’ evidente il contrasto con le delibere regionali ed i contratti di lavoro. Daremo spazio alle azioni sindacali più incisive per evitare che si penalizzino gli operatori del 118 con rischio dell’efficacia delle prestazioni sanitarie di Emergenza Sanitaria.

 

Rileviamo con preoccupazione che i provvedimenti contestati s’inseriscono in una più ampia strategia della Asl che, in una fase di commissariamento, interviene anche in altri settori dell’assistenza sanitaria con tagli di tipo ragionieristico premianti per i burocrati ma dannosi per i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

redazione 3 giorni fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 5 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content