fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consiglio Provinciale, Cimitile: “Pronti a ripetere le Forche Caudine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento: nel 2013 rischia di chiudere battenti e trasformarsi probabilmente in un museo. Per evitare questo infausto destino e l’abolizione anche di nove comuni del Sannio, questa mattina si è svolto un consiglio in seduta ‘aperta’. Alla ricerca di soluzioni per impedire che quanto previsto dalla manovra finanziaria straordinaria possa diventare realtà. Ricordiamo che il decreto legge n. 138 del 13 agosto 2011 prevede l’abolizione delle province al di sotto dei 300.000 abitanti (e dei comuni che non raggiungono i mille residenti). E per circa 13.000 unità la provincia di Benevento è destinata a scomparire.

Affollata, la sala consiliare della Rocca: non ci stanno i sanniti ad accettare passivamente la cancellazione di 150 anni di storia e le conseguenze dell’abolizione, che porterà anche alla soppressione degli uffici provinciali periferici dell’organizzazione statale, come l’ufficio scolastico, la motorizzazione civile, l’Inps, l’Inail e la Camera di Commercio, per citarne alcuni, la Prefettura. Assenti i consiglieri regionali ed i parlamentari sanniti, ad accezione del senatore Mino Izzo, che hanno fatto pervenire però le loro scuse e la promessa di partecipare al consiglio congiunto Comune-Provincia previsto per il 29 agosto. Nel corso della seduta è stato prodotto anche un documento dal titolo: “Mobilitiamoci contro il sopruso e la strage delle nostre istituzioni territoriali”, illustrato dal presidente Cimitile, mai come in questa circostanza, indignato e irato.

“Un taglio ridicolo”, così viene definito nel documento, che “cerca solo le briciole e non risolve la crisi economica. Un decreto anticostituzionale". Cimitile annuncia barricate: "Ci saranno iniziative territoriali a Napoli e Roma, e anche referendum popolari". E se tutto ciò non basterà, dalla Provincia fanno sapere che "non si esclude la disobbedienza civile con il boicottaggio del censimento 2011".
Insomma dalla Rocca sono pronti a ripetere le Forche cCaudine.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Provincia, il Consiglio approva in prima lettura i documenti di Bilancio

redazione 1 mese fa

Provincia, fissato il cronoprogramma per approvazione Dup e Bilancio. In agenda anche Assemblea dei sindaci

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Rubano: ‘Provincia ingessata’. Sul Pd non affonda il colpo: ‘Comportamento da monitorare’

redazione 3 mesi fa

Mancata celebrazione del consiglio provinciale, consiglieri PD: ‘Noi coerenti’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content