fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

‘La vigne en rose’, il… rosato nel rapporto tra Donne e Vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 2 al 4 settembre la cittadina di Torrecuso (Benevento) ospiterà la XXXVII edizione di ‘VinEstate’, l’importante rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno. Il bel centro storico torrecusano – si legge nella nota diffusa alla stampa – “offrirà l’opportunità unica di un viaggio alla scoperta di prodotti ed emozioni che hanno come protagonista la cultura del vino e del territorio del Taburno. L’evento è organizzato dal comitato Vinestate e dall’Associazione Aglianico del Taburno, in collaborazione con il comune di Torrecuso ed il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ept di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e dell’Associazione nazionale delle Donne del Vino.

Dopo le edizioni 2009 e 2010, caratterizzate dal tema ‘Vino&Salute’ e ‘Vino&Sostenibilità’, quest’anno la kermesse si caratterizzerà per il tema ‘La vigne en rose’. Le tre giornate dell’edizione 2011, dedicate alle donne ed alla tipologia rosato, attraverso la parafrasi la vigne en rose vuole palesare la visione del mondo del vino attraverso gli occhi e la sensibilità delle donne, e nel senso ottimistico per il futuro. Il ricco week-end di ‘VinEstate’ rappresenta, inoltre, un’occasione di piacere da vivere insieme, con la famiglia e con gli amici, per scoprire nuovi sapori attraverso una ricca proposta di appuntamenti; ma è anche un percorso di conoscenza di un territorio che si fa esperienza, capace cioè di creare coinvolgimento emotivo, fisico e intellettuale.

L’obiettivo come sempre è quello di mettere in luce l’eccellenza del territorio in specie nel comparto vitivinicolo, eccellenza che è stata recentemente riconosciuta anche dall’arrivo della Denominazione di Origine Controllata e Garantita. L’elemento caratterizzante e di differenziazione di questa edizione vuole essere la tipologia rosato, prima Docg in Italia riconosciuta per un vino tranquillo, con la nuova produzione che sarà in commercio da aprile 2012. Una promozione che intende fare leva sul rapporto sempre più stretto delle donne e il mondo della cultura del vino.
Oltre alla degustazione delle etichette delle aziende partecipanti, tutte ricadenti nell’areale del Taburno, il programma della manifestazione si completa con incontri sulle tematiche importanti del mondo del vino, particolari degustazioni guidate, una ricca offerta gastronomica e diversi momenti culturali”.

“A fare da scenario alla manifestazione – dichiara il sindaco torrecusano Giovanni Cutillo – sarà ancora una volta il centro storico, che si caratterizza proprio per la capacità di ospitare eventi di qualità. La kermesse si concretizza grazie alla partecipazione ed allo sforzo di tanti, che consentiranno ancora una volta al nostro paese di proporsi al meglio, mettendo in vetrina le sue eccellenze, il suo borgo, la sua cultura e le sue tradizioni. Si tratta di un lavoro sinergico, un ottimo presupposto per guardare in avanti e puntare convintamene verso una crescita incentrata sullo sviluppo delle attività turistiche ed enogastronomiche del nostro territorio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 39 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 39 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 39 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content