fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, Gianluca Bocchino ritorna a Benevento nei panni del Conte d’Almaviva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un legame ormai consolidato quello tra il Conservatorio statale di Musica Nicola Sala di Benevento e il Festival Città Spettacolo. Un’unione che quest’anno riporterà a Benevento uno dei tenori più famosi del Paese che nel Sannio è nato e si è formato professionalmente.

Gianluca Bocchino, classe 1978, un diploma di laurea in Canto proprio presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, è giunto, nel giro di pochi anni, a calcare le scene dei teatri più famosi al Mondo.
Si è esibito al Teatro Hermitage di San Pietroburgo, mentre a Tokio ha interpretato il Conte d’Almaviva nel Barbiere di Siviglia. Nel marzo 2010 ha vinto la 64ma edizione del Concorso per giovani cantanti lirici promosso dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, ricevendo, inoltre, il premio speciale “Cesare Valletti” quale miglior Tenore.
Si è anche esibito nell’ambita Arena di Verona nella “Carmen” di G. Bizet e nella “Turandot” di G. Puccini, sotto la direzione di Franco Zeffirelli. A Trieste, presso il Teatro Verdi, ha interpretato il ruolo di Goro nella “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, e quello di Roderigo nell’“Otello” di Verdi.

A Benevento ritornerà dopo un decennio di assenza nei panni del Conte d’Almaviva del Barbiere di Siviglia, una produzione del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala, che andrà in scena sabato 3 settembre al Teatro Comunale nell’ambito della XXXII edizione del Festival Benevento Città Spettacolo.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content