fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Castiglione: ‘Non si cambia un assetto istituzionale per decreto legge’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una riunione tra una settimana per decidere se scendere o no sul piede di guerra; e intanto un richiamo a quanto stabilito dalla Costituzione, chiedendo che i cambiamenti vengano fatti dalle Regioni e non dallo Stato: l’agenda delle Province va infittendosi via via che si avvicina l’approvazione della Manovra del Governo e il presidente dell’Upi Giuseppe Castiglione annuncia che mercoledì prossimo, 24 agosto (giorno di San Bartolomeo, patrono manco a farlo apposta di Benevento, la cui Provincia pure è destinata a scomparire, nelle intenzioni del decreto), si riuniranno a Roma i vertici dell’organizzazione "per stabilire un piano di azione per contrastare gli interventi contro le Province previsti dalla manovra economica, dalla riduzione delle Province ai nuovi tagli delle risorse".

Ma soprattutto il leader delle Province tiene ad affermare che "non è pensabile immaginare un taglio delle Province al di fuori del percorso previsto dalla Costituzione. L’articolo 133 parla chiaro: il mutamento delle circoscrizioni provinciali nell’ambito di una Regione sono stabiliti con leggi della Repubblica, su iniziativa dei Comuni, sentita la stessa Regione". Quindi, obietta, "non si può pensare di cambiare l’assetto istituzionale del Paese con un decreto legge". In questo momento – sottolinea Castiglione – in Parlamento ci sono proposte di legge presentate da maggioranza e opposizione che vanno nella giusta direzione, spostando la competenza delle modifiche delle circoscrizioni provinciali dallo Stato alle Regioni. Noi riteniamo che questa sia la strada da percorrere, con l’attribuzione alle Regioni della facoltà di definire un nuovo assetto del territorio, legando strettamente questo processo alle decisioni dei Comuni. Per questo chiediamo al Parlamento di riprendere la discussione da qui, ma soprattutto chiediamo al Senato di approvare subito, la Carta delle Autonomie, il cui dibattito è ormai terminato. Basterebbe una sola seduta per approvare questo testo e dare il via ad una riforma complessiva, capace di assicurare un quadro istituzionale ordinato, lontano dalla confusione e dal caos che con la manovra di agosto si è creato".

Quindi, a partire da mercoledì prossimo, il presidente, i vicepresidenti e il presidente del Consiglio Direttivo dell’Upi si riuniranno per stabilire il calendario delle riunioni straordinarie dell’Ufficio di Presidenza e del Consiglio Direttivo attraverso cui saranno definite le prossime azioni delle Province.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Le Province chiedono di coprire gli extracosti per le opere di edilizia scolastica

redazione 2 anni fa

Il consigliere provinciale Antonio Capuano confermato vice presidente UPI Campania

redazione 2 anni fa

La Provincia di Benevento adotta la manovra di Bilancio per il triennio 2024/2026

redazione 3 anni fa

Alla Rocca l’assemblea Regionale delle Province Campane: focus su deleghe, fondi e autonomia differenziata

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 16 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 20 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 23 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content